UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.
Il nostro impegno

Sostenibilità degli eventi

La sostenibilità è parte integrante del modo in cui organizziamo le finali delle nostre competizioni nonché le fasi finali in generale.

AFP via Getty Images

Il nostro impegno per la sostenibilità degli eventi è come una partita di calcio, con due metà contrastanti ma complementari. Da un lato, vogliamo prevenire e ridurre l'impatto negativo delle nostre finali e dei nostri tornei. Dall'altro, vogliamo lasciare un'eredità sociale e di buona governance alle comunità ospitanti e a quelle circostanti.

La nostra strategia ESG

Per raggiungere questo obiettivo, dal 2022/23 applichiamo una strategia ambientale, sociale e di governance (ESG) a tutti i tornei e alle finali UEFA. Questa strategia rende la sostenibilità parte integrante della progettazione, pianificazione e realizzazione degli eventi. Parallelamente, il nostro sistema di gestione ESG analizza e traccia l'impatto di ogni evento.

Dopo aver sperimentato il sistema in occasione delle quattro finali delle nostre competizioni per club d'élite nella primavera del 2023, abbiamo in programma di mettere in pratica in maniera integrale il sistema in occasione di UEFA EURO 2024 in Germania. Stiamo inoltre incoraggiando gli organizzatori di eventi calcistici delle federazioni nazionali, campionati e club a seguire le nostre orme.

3 x 11 Actions for Respect

Per garantire che i nostri eventi diano priorità alla protezione dei bambini e al rispetto dei tifosi e dell'ambiente, abbiamo creato delle linee guida visive che elencano 11 semplici azioni che staff, volontari e partner commerciali possono seguire in loco.

Scelti per te