UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Finjord sostituisce Pellerud alla guida della Norvegia

Even Pellerud si è dimesso dalla panchina della Norvegia ed è stato sostituito dal suo vice Roger Finjord, giusto in tempo per le qualificazioni agli Europei Femminili UEFA e alle Olimpiadi.

Even Pellerud (a sinistra) e Roger Finjord durante la Coppa del Mondo femminile
Even Pellerud (a sinistra) e Roger Finjord durante la Coppa del Mondo femminile ©Getty Images

Even Pellerud si è dimesso dalla panchina della Norvegia ed è stato sostituito dal suo vice, Roger Finjord.

Pellerud, 62 anni, era tornato per la seconda volta sulla panchina della Norvegia nel 2012. Durante il suo primo periodo alla guida della nazionale, dal 1989 al 1996, aveva condotto la nazionale alla vittoria degli Europei Femminili UEFA del 1993 e della Coppa del Mondo femminile FIFA del 1995. La sua decisione lascia al 42enne Roger Finjord la responsabilità di guidare la nazionale norvegese alle qualificazioni per gli Europei femminili UEFA EURO 2017 e a quelle delle Olimpiadi del 2016.

"Penso che le possibilità di qualificarsi alle Olimpiadi siano maggiori senza la mia presenza come allenatore della squadra", ha spiegato Pellerud, che ha pure guidato le nazionali di Canada e Trinidad & Tobago nei periodi in cui non è stato il CT della Norvegia. "La squadra deve crescere per riuscirci, ma io non ho più le energie necessarie per farcela. Ritengo quindi opportuno affidare la panchina a qualcun altro".

Finjord, che ha guidato lo Stabæk alla vittoria del campionato femminile norvegese nel 2010, si è unito allo staff tecnico della nazionale nel 2012. Eredita oggi una squadra che, dopo essere uscita agli ottavi della Coppa del Mondo femminile, andrà in Olanda dal 2 al 9 marzo per un mini torneo contro i padroni di casa dell'Olanda, oltre che Svezia e Svizzera, per aggiudicarsi un posto alle Olimpiadi (il terzo per le squadre europee). Prima di questo importante appuntamento, tuttavia, la nazionale norvegese, arrivata seconda agli Europei femminili UEFA del 2013, scenderà in campo il 22 settembre contro il Kazakhistan per le qualificazioni europee del 2017. Nel Gruppo 8, oltre alle due nazionali sopracitate, ci sono Austria, Israele e Galles.

"Sono molto orgoglioso per questa nomina. L'obiettivo è la qualificazione alle Olimpiadi. Ci auguriamo inoltre di poter essere in grado di competere per una medaglia", ha spiegato Finjord.

Scelti per te