UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Gerrard dà l'addio al Liverpool

A fine stagione, dopo ben 17 anni, Steven Gerrard chiuderà la sua avventura con il Liverpool, che aveva vissuto il suo momento più alto nel 2005 con la conquista della UEFA Champions League al termine di una finale indimenticabile.

La carriera di Steven Gerrard al Liverpool ©Getty Images

Il capitano del Liverpool FC Steven Gerrard ha confermato che a fine stagione chiuderà il suo rapporto con i Reds. 

La società ha diffuso il seguente comunicato: "Il Liverpool Football Club conferma che Steven Gerrard lascerà al termine della stagione 2014/15". Il capitano dei Reds farà così calare il sipario su un'esperienza durata 17 stagioni e impreziosita da dieci trofei, 695 presenze e 180 gol dal suo arrivo nel settore giovanile del club all'età di otto anni.  

"Gerrard non lascerà il calcio professionistico al termine della stagione 2014/15. Non ha ancora deciso in quale club militerà, ma proseguirà la sua carriera fuori dal Regno Unito e in una squadra che non lo ponga in diretta competizione con il Liverpool". 

Tra i trofei conquistati dal centrocampista 34enne spiccano due FA Cup, tre Coppe di Lega Inglesi, una Coppa UEFA e due Supercoppe UEFA, ma il momento più alto della sua carriera è legato alla finale di UEFA Champions League 2005, quando segnò il primo gol e si guadagnò un rigore propiziando la rimonta del Liverpool dal 3-0 fino al successo ai rigori contro l'AC Milan. Gerrard ha inoltre messo a segno 21 gol in 114 presenze con la maglia dell'Inghilterra.

"E' stata la decisione più difficile della mia vita e ho dovuto rifletterci a lungo insieme alla mia famiglia - ha dichiarato Gerrard -. Il Liverpool Football Club ha ricoperto un ruolo fondamentale nelle nostre vite per un lungo periodo e il distacco sarà difficile, ma credo che questa decisione sia nell'interesse di tutti, compresa la mia famiglia e il club". 

"Continuerò a giocare e anche se al momento non so ancora dove, posso già affermare che si tratterà di un club che non potrà mai affrontare il Liverpool, è un'eventualità che non riuscirei nemmeno a contemplare". 

"La mia decisione nasce dal desiderio di provare nuove esperienze calcistiche e di vita, in modo da non avere rimpianti quando sulla mia carriera calerà il sipario. Non ringrazierò mai abbastanza Brendan, la proprietà e tutti qui al club per come hanno saputo accettare la mia decisione, ci lasceremo in ottimi rapporti". 

"Questo è un club speciale di cui far parte. Mi auguro, un giorno, di tornare qui per essere nuovamente utile alla causa del Liverpool, in qualsiasi ruolo che possa risultare utile al club. Voglio ribadire che da qui alla fine della stagione darò tutto per la squadra come ho sempre fatto e cercherò di fare in modo che il Liverpool vinca il maggior numero possibile di partite".

"Il mio ultimo messaggio è per le persone che rendono il Liverpool il più grande club al mondo, i suoi tifosi. E' stato un privilegio servirvi come giocatore e come capitano. Ho assaporato ogni istante di questa avventura ed è mia intenzione concludere la stagione e la mia esperienza nel Liverpool nel migliore dei modi".

Scelti per te