UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Un lavoro senza soste

Segretario Generale

Il sorteggio a Montecarlo ha segnato l’inizio della stagione di competizioni europee per club 2012/13. Su UEFA•direct, il segretario generale UEFA, Gianni Infantino, preannuncia le novità per il nuovo ciclo triennale.

Un’immagine dello spareggio di UEFA Champions League tra Maribor e Dinamo Zagabria
Un’immagine dello spareggio di UEFA Champions League tra Maribor e Dinamo Zagabria ©Getty Images

Anche se UEFA EURO 2012 è ancora fresco nella nostra memoria, il cuore del calcio continua a battere forte. La nuova stagione di competizioni per club segna l’inizio di un altro ciclo triennale e promette emozioni a non finire a tutti gli appassionati di calcio.

La nuova stagione è un importante traguardo per l’amministrazione UEFA, che porta tutte le operazioni relative agli incontri nella sua sede. Questa opportunità ci ha permesso di fare l’inventario e rielaborare molte procedure, in modo da consolidare ulteriormente le attività e garantire la migliore assegnazione possibile delle risorse fra le 80 città che ospiteranno i 350 incontri di UEFA Champions League e UEFA Europa League. Tutto è stato organizzato con cura e il personale ha ricevuto una formazione intensiva: osservando la risposta negli stadi, è il momento di vedere se siamo sulla strada giusta, una fase che si preannuncia incerta quanto entusiasmante.

Il nuovo ciclo vede anche la prosecuzione del concetto di fair play finanziario che, come crediamo fermamente, è essenziale per salvaguardare il calcio europeo. Oltre che dalla famiglia del calcio europeo, il fair play finanziario è appoggiato dalla Commissione europea, che ne ha confermato la totale conformità alle leggi dell’Unione (UE).

Inoltre, per fare in modo che tutti i casi vengano trattati secondo i più elevati standard legali, il Panel di controllo finanziario per club UEFA è stato aggiornato, diventando un organo statutario di amministrazione della giustizia e ricevendo la nuova denominazione di Organo di controllo finanziario per club UEFA. Questo nuovo organo è diviso in un ufficio investigativo, guidata dall’ex primo ministro belga Jean-Luc Dehaene in veste di investigatore capo, e da una giuria, guidata dal presidente dell’Organo di controllo finanziario per club José Narciso da Cunha Rodrigues, ex procuratore generale in Portogallo e giudice della Corte di giustizia dell’Unione europea dal 2000.

Il fair play finanziario e le operazioni relative agli incontri non solo contribuiscono a un agevole svolgimento delle competizioni per club, ma hanno altri punti in comune: in primo luogo, se non menzionati, si avrà la certezza che tutto procede per il verso giusto. Dunque, speriamo che questa sia una delle poche occasioni in cui se ne parli, e che per il resto i riflettori siano puntati esclusivamente in campo.

Scelti per te