UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La stagione: Italia

Membri

Ispirata dal carismatico Carlos Tévez, la Juventus ha vinto campionato e Coppa Italia alla prima stagione di Massimiliano Allegri in panchina, arrendendosi solo al Barcellona in finale di UEFA Champions League.

La Juventus ha vinto il quarto scudetto consecutivo
La Juventus ha vinto il quarto scudetto consecutivo ©AFP/Getty Images

Campione: Juventus
"È stata una stagione straordinaria - ha dichiarato Massimiliano Allegri dopo aver suggellato il quarto Scudetto consecutivo dei bianconeri con quattro giornate di anticipo -. I ragazzi hanno dato tutto da subito e siamo rimasti in testa dall'inizio alla fine". Dopo aver sostituito Antonio Conte e aver esordito con un imbarazzante sconfitta per 3-2 contro l'ACD Lucento, l'ex tecnico dell'AC Milan ha smentito tutti gli scettici fino a entusiarmarli.

Finale di Coppa Italia: Juventus - SS Lazio 2-1 (dts)
Allegri ha azzeccato un'altra mossa facendo tornare in bianconero Alessandro Matri, che conosceva fin dai tempi del Cagliari Calcio e del Milan. L'attaccante, che dal ritorno a gennaio non aveva avuto troppe opportunità, ha ripagato la fiducia del tecnico segnando il gol della vittoria contro i biancocelesti, regalando alla vecchia signora la sua terza accoppiata nazionale. "È stato il gol più importante della mia carriera", ha dichiarato Matri.

Piazzamenti in Europa*
Juventus – fase a gironi di UEFA Champions League
AS Roma – fase a gironi di UEFA Champions League
SS Lazio – spareggi di UEFA Champions League
ACF Fiorentina – fase a gironi di UEFA Europa League
SSC Napoli – fase a gironi di UEFA Europa League
UC Sampdoria – terzo turno di qualificazione di UEFA Europa League

*salvo conferma definitiva della UEFA

Guarda i gol più bell della Juventus

Giocatore dell'anno: Carlos Tévez (Juventus)
Anche se Tévez ha messo a segno 20 gol in campionato, il suo contributo è andato ben oltre. Il nazionale argentino è sempre stato il primo a rimboccarsi le maniche e si è comportato da vero leader per tutta la stagione. "Capisce perfettamente quello che bisogna fare e quando - ha commentato il capitano bianconero Gianluigi Buffon -. Soprattutto, ha le qualità per farlo".

Impossibile non menzionare Luca Toni dell'Hellas Verona FC, che a 38 anni è diventato il capocannoniere più anziano nella storia della Serie A. Con 22 reti, l'attaccante ha concluso la stagione a pari merito con Mauro Icardi dell'FC Internazionale Milano, di 16 anni più giovane.

Osservato speciale: Felipe Anderson (SS Lazio)
Icardi non è stato l'unico giocatore del 1993 ad essersi messo in luce in questa stagione, perché a lui si sono affiancati giovani campioni come Paul Pogba, Paulo Dybala e Felipe Anderson. L'esterno della Lazio è stato forse la più grande rivelazione del 2014/15. "Stasera sembrava Cristiano Ronaldo - ha commentato Siniša Mihajlović dopo la sfida tra Lazio e UC Sampdoria -. È stato di gran lunga il migliore in campo. Come fermarlo? Forse con qualche calcio, ma prima bisognava prenderlo". 'FA7', come lo hanno soprannominato i tifosi della Lazio, ha realizzato 10 gol in 32 presenze.

Capocannonieri: Luca Toni (Hellas Verona FC) e Mauro Icardi (FC Internazionale Milano), 22 gol

Retrocesse: Parma FC, AC Cesena, Cagliari Calcio

Promosse: Carpi FC 1909, Frosinone Calcio, Bologna FC

Scelti per te