Sorteggio qualificazioni europee alla Coppa del Mondo 2026
venerdì 13 dicembre 2024
Intro articolo
Il sorteggio si è svolto a Zurigo e ha tracciato il percorso verso la fase finale del torneo. L'Italia deve attendere la sfide di UEFA Nations League di marzo.
Contenuti top media

Corpo articolo
Il sorteggio delle qualificazioni alla Coppa del Mondo FIFA 2026 si è svolto a Zurigo e ha tracciato il percorso verso la fase finale del torneo in Canada, Messico e Stati Uniti.
I gironi che vedono impegnate le squadre dei quarti di finale di UEFA Nations League verranno definiti dopo le sfide di marzo, con le quattro vincitrici inserite in gironi da quattro.
Qualificazioni europee alla Coppa del Mondo FIFA 2026
Gruppo A: vincente Germania/Italia, Slovacchia, Irlanda del Nord, Lussemburgo
Gruppo B: Svizzera, Svezia, Slovenia, Kosovo
Gruppo C: perdente Portogallo/Danimarca, Grecia, Scozia, Bielorussia
Gruppo D: vincente Francia/Croazia, Ucraina, Islanda, Azerbaigian
Gruppo E: vincente Spagna/Paesi Bassi, Turchia, Georgia, Bulgaria
Gruppo F: vincente Portogallo/Danimarca, Ungheria, Repubblica d'Irlanda, Armenia
Gruppo G: perdente Spagna/Paesi Bassi, Polonia, Finlandia, Lituania, Malta
Gruppo H: Austria, Romania, Bosnia-Erzegovina, Cipro, San Marino
Gruppo I: perdente Germania/Italia, Norvegia, Israele, Estonia, Moldavia
Gruppo J: Belgio, Galles, Macedonia del Nord, Kazakistan, Liechtenstein
Gruppo K: Inghilterra, Serbia, Albania, Lettonia, Andorra
Gruppo L: perdente Francia/Croazia, Cechia, Montenegro, Isole Faroe, Gibilterra
Procedura di sorteggio
Le squadre sono state divise in quattro fasce e sorteggiate in 12 gironi da quattro e cinque squadre, mantenendo le tradizionali partite in casa e in trasferta con girone all'italiana.
Le squadre sorteggiate in gironi da cinque inizieranno le qualificazioni a marzo, mentre quelle nei gironi da quattro cominceranno a settembre. Tutti i gironi si concluderanno a novembre 2025.
Quante squadre europee si qualificano ai Mondiali 2026?
In totale, 16 nazioni UEFA si qualificheranno per la Coppa del Mondo 2026. Le 12 vincitrici dei gironi andranno direttamente ai Mondiali; gli altri quattro posti verranno determinati con gli spareggi tra le 12 seconde dei gironi.
Come funzionano gli spareggi per la Coppa del Mondo 2026?
Le 12 seconde classificate dei gironi disputeranno gli spareggi insieme alle quattro vincitrici dei gironi della UEFA Nations League 2024/25 con più punti che non hanno concluso la fase a gironi delle qualificazioni europee al primo o al secondo posto.
Le 16 squadre verranno sorteggiate in quattro percorsi di spareggio, con quattro squadre ciascuno. Gli spareggi prevedono semifinali in gara unica seguite da finali in gara unica nella stessa sosta per le nazionali a marzo 2026.
Qualificazioni Europee Coppa del Mondo 2026: date principali
Fase a gironi
Da marzo a novembre 2025
Spareggi
26 e 31 marzo 2026
Fase finale
Dall'11 giugno al 19 luglio 2026