UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Successo inutile per il Portogallo

Portogallo - Ghana 2-1
Il 50esimo gol in nazionale di Cristiano Ronaldo non basta ai lusitani per accedere agli ottavi: la differenza reti li condanna al terzo posto.

Il Portogallo dice addio alla Coppa del Mondo FIFA nonostante il successo 2-1 sul Ghana a Brasilia.

La squadra di Paulo Bento si piazza al terzo posto nel Gruppo G alle spalle degli Stati Uniti, battuti 1-0 dalla Germania vincitrice del girone nell'altra gara di giornata, ma secondi per differenza reti. L'inutile successo portoghese matura grazie al 50esimo gol in nazionale di Cristiano Ronaldo, che decide la sfida dopo l'autorete di John Boye nel primo tempo e il momentaneo pareggio ghanese con Asamoah Gyan.

Ronaldo dimostra di essere in condizioni fisiche tutt'altro che precarie già dopo 6', quando coglie la traversa con un tiro-cross dalla destra. La stella lusitana sfiora ancora il gol sugli sviluppi di un perfetto traversone di João Pereira, ma il suo colpo di testa da distanza ravvicinata finisce addosso al portiere avversario Fatau Dauda.

Sul fronte opposto è Gyan a impensierire Beto, ma a sbloccare l'incontro è un'autorete: Boye devia un cross radente di Miguel Veloso e Dauda si vede battuto suo malgrado. Il Portogallo è avanti e inizia a sperare nella qualificazione.

Il Ghana reagisce e trova il pareggio al 57' con Gyan, che dopo aver fallito diverse occasioni sfrutta al meglio un pregevole cross di esterno sinistro di Kwadwo Asamoah e batte Beto. Passano pochi istanti e l'autore del gol ghanese prova a tramutarsi in suggeritore, ma Majeed Waris non inquadra il bersaglio di testa. 

I lusitani tornano avanti all'80' con Ronaldo, che batte a rete da due passi sugli sviluppi di un traversone dalla destra di Nani che si impenna dopo un tocco di Jonathan Mensah. Nel finale è lo stesso Ronaldo a sfiorare il gol in altre tre occasioni, ma al triplice fischio la differenza reti a favore degli Stati Uniti fa calare il sipario sul Mondiale portoghese.