UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Benayoun da record

"E' speciale avere infranto il record in questo stadio", ha detto Yossi Benayoun dopo aver collezionato la sua 95esima presenza con Israele allo Stadio Azteca in Messico.

Yossi Benayoun ha collezionato la sua 95esima presenza con Israele
Yossi Benayoun ha collezionato la sua 95esima presenza con Israele ©Getty Images

Yossi Benayoun è diventato il giocatore con più presenze in assoluto nella nazionale israeliana, avendo indossato per la 95esima volta la maglia del suo paese in occasione del ko per 3-0 di mercoledì contro il Messico.

Banayoun ha scavalcato Arik Benado (94 presenze) nella classifica di presenze di tutti i tempi. "E' un grande traguardo per me - ha detto Benayoun dopo un'amichevole giocata di fronte a circa 100.000 spettatori allo Stadio Azteca. -. E' speciale avere infranto il record in questo stadio. Specialmente perchè il giocatore, Arik Benado, che condivideva con me questo record era qui in qualità di assistente tecnico". 

Benayoun è sceso in campo per la prima volta con Israle al Campionato Europeo UEFA del 1996, aiutando il suo paese a raggiungere il terzo posto nel torneo. Ha vestito la maglia dell'Under 21 prima di esordire con la nazionale maggiore nel novembre del 1998 contro il Portogallo. 

Ha segnato il suo primo gol nelle qualificazioni per UEFA EURO 2000 contro Cipro il 5 settembre 1999 e, tre giorni dopo, ha siglato la sua prima tripletta contro San Marino. E' stato nominato capitano prima del cammino di qualificazione per UEFA EURO 2008.

Il 34enne, che ha militato nel Maccabi Haifa FC, Liverpool FC e Chelsea FC tra le varie, ha realizzato complessivamente 24 gol con Israele. Un bottino che lo mantiene al secondo posto nella classifica dei cannonieri di tutti i tempi, dietro solo a Yehoshua Feigenbaum.

Benayoun, che ha aiutato i Queens Park Rangers FC a tornare questa stagione in Premier League, non sembra porsi limiti. "Il mio obiettivo è quello di continuare con la nazionale - ha detto -. Questa è stata la cosa più importante per me in tutta la mia carriera. Non voglio fermarmi qui".