UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Slovenia ko contro l'Argentina, rimonta Estonia

Amichevoli (8 giugno): La Slovenia perde 2-0 contro l'Argentina, Moldavia piegata dal Camerun, vittoria in rimonta per l'Estonia.

La Slovenia cerca di fermare Lionel Messi
La Slovenia cerca di fermare Lionel Messi ©AFP

08/06: San Marino - Albania 0-3
L'Albania registra la seconda vittoria del 2014 e torna al successo dopo due sconfitte grazie alla netta vittoria a San Marino, la prima da Ct dei padroni di casa per Pier Angelo Manzaroli - che ha preso il posto di Giampaolo Mazza. Mërgim Mavraj mette in rete di testa su punizione dopo 27 minuti a Serravalle, prima del raddoppio di Armando Vajushi cinque minuti dopo - tiro potente dal limite dell'area. Gol del 3-0 di Emiljano Vila che regala alla squadra di Gianni De Biasi una netta vittoria.

07/06: Argentina – Slovenia
 2-0 
La Slovenia, priva di sei titolari alle prese con un'intossicazione alimentare, perde la seconda partita del tour sudamericano. Ricardo Álvarez porta in vantaggio i padroni di casa a La Plata con un tiro preciso dai 20 metri. Il raddoppio lo sigla Lionel Messi a 14 minuti dalla fine dopo essere entrato dalla panchina. Azione avviata da Ángel Di María con passaggio finale di Sergio Agüero di testa per Messi, che insacca senza troppi problemi.

07/06: Camerun – Moldova 
1-0 
Entrambe le squadre si permettono esperimenti a Yaounde: il Camerun lascia a riposo Samuel Eto'o mentre il tecnico della Moldavia Ion Caras fa debuttare Andrei Bugneac, Alexandru Leu, Alexandru Vremea e Mihai Țurcan. Il Camerun colpisce un palo con un colpo di testa di Pierre Webó ma deve aspettare solo undici minuti per passare in vantaggio. Edgard Salli mette dentro sul cross di Benjamin Moukandjo dalla sinistra.

07/06: Estonia – Tajikistan
 2-1 
Magnus Pehrsson continua a sperimentare ma l'Estonia rischia la quarta sconfitta in dieci giorni. Il Tajikistan passa infatti in vantaggio in contropiede con Dilshod Vasiev. A un minuto dalla fine l'Estonia pareggia con un gran tiro da fuori di Siim Luts. Ma c'è ancora tempo per la rete di Hannes Anier che incorna il cross dalla sinistra di Ken Kallaste e ribalta il risultato.

07/06: Ungheria - Kazakistan 3-0
Senza il Ct Attila Pintér, colpito da un malore prima del calcio d’inizio, il suo vice József Farkas assume per l’occasione il timone dell’Ungheria e vede la squadra conquistare un’agevole vittoria nell’ultima partita giocata allo Stadio Ferenc Puskás di Budapest. Tamás Priskin sblocca il risultato con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner dopo 26 minuti; le speranze del Kazakistan di riportare l’incontro in equilibrio si affievoliscono con l’espulsione di Valeri Korobkin poco dopo l’ora di gioco. Roland Varga fa centro sul successivo calcio di punizione e un’autorete di Konstantin Engel nei minuti di recupero dà al risultato la sua dimensione definitiva.

06/06 Brasile - Serbia 1-0
La Serbia non riesce a sorpendere il Brasile a Sao Paulo perdendo 1-0 contro la nazionale padrona di casa ai prossimi Mondiali. L'ex attaccante dell'Olympique Lyonnais Fred segna il gol che decide la partita. E' la Serbia a rendersi pericolosa per prima con un tiro potente di Aleksandar Kolarov, mentre Aleksandar Mitrović manda a lato di testa da ottima posizione poco prima dell'intervallo. Fred batte Vladimir Stojković al 58'. La Serbia non si arrende e Miloš Jojić viene fermato solo dal palo. Legno anche per il brasiliano Jô nel finale.

06/06 Polonia - Lituania 2-1
Robert Lewandowski segna il gol della vittoria su rigore a undici minuti dalla fine permettendo alla Polonia di battere la Lituania per 2-1 a Gdansk. Il Ct Adam Nawałka schiera la formazione migliore ma la Polonia gioca male nei primi 45 minuti e si ritrova sotto poco prima dell'intervallo quando Lukas Spalvis porta in vantaggio gli ospiti. I padroni di casa pareggiano al 59' quando Arkadiusz Milik, nuovo acquisto dell'AFC Ajax, capitalizza un cross basso di Kamil Grosicki. Poi Lewandowski viene steso in area e insacca lui stesso il rigore di potenza.

Scelti per te