Tutti i capocannonieri della Coppa del Mondo
domenica, 24 giugno 2018
Intro articolo
Da Guillermo Stábile a James Rodríguez, ecco i bomber di ogni edizione della Coppa del Mondo FIFA.
Contenuti top media

Corpo articolo
Chi sarà il capocannoniere di Russia 2018? In corsa ci sono Cristiano Ronaldo, Romelu Lukaku, Diego Costa, Harry Kane e tanti altri. Ma prima di scoprire chi sarà il miglior bomber del Mondiale in corso, ecco chi lo è stato in passato.
Il primo fu Guillermo Stábile che con le sue 8 reti nel 1930 trascinò l'Argentina alla prima finale (persa) della storia della Coppa del Mondo, contro l'Uruguay. L'ultimo, in ordine cronologico, James Rodríguez, protagonista con la Colombia nel Mondiale di Brasile 2014.
Tanti i brasiliani, ben cinque, mentre gli italiani a riuscire a chiudere un Mondiale da capocannoniere sono Paolo Rossi nel 1982 e Salvatore Schillaci nel 1990.
Tutti i capocannonieri della Coppa del Mondo FIFA
1930: Guillermo Stábile (Argentina) - 8 gol
1934: Oldřich Nejedlý (Cecoslovacchia) - 5 gol
1938: Leônidas (Brasile) - 7 gol
1950: Ademir (Brasile) - 8 gol
1954: Sándor Kocsis (Ungheria) - 11 gol
1958: Just Fontaine (Francia) - 13 gol
1962: Flórián Albert (Ungheria), Vavá (Brasile), Leonel Sánchez (Cile), Valentin Ivanov (Unione Sovietica), Garrincha (Brasile), Dražan Jerković (Jugoslavia) - 4 gol
1966: Eusébio (Portogallo) - 9 gol
1970: Gerhard Müller (Germania Ovest) - 10 gol
1974: Grzegorz Lato (Polonia) - 7 gol
1978: Mario Kempes (Argentina) - 6 gol
1982: Paolo Rossi (Italia) - 6 gol
1986: Gary Lineker (Inghilterra) - 6 gol
1990: Salvatore Schillaci (Italia) - 6 gol
1994: Hristo Stoičkov (Bulgaria), Oleg Salenko (Russia) - 6 gol
1998: Davor Šuker (Croazia) - 6 gol
2002: Ronaldo (Brasile) - 8 gol
2006: Miroslav Klose (Germania) - 5 gol
2010: Thomas Müller (Germania), David Villa (Spagna), Wesley Sneijder (Olanda), Diego Forlán (Uruguay) - 5 gol
2014: James Rodríguez (Colombia) - 6 gol