UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La Svezia saluta il Råsunda

Il Brasile si è imposto per 3-0 nella gara di addio allo stadio di Solna ma tanti ricordi – non ultimi quelli legati a un certo Pelé – resteranno per sempre nella testa dei tifosi svedesi.

Il Råsunda Stadium
Il Råsunda Stadium ©Getty Images

Il Råsunda Stadium ha chiuso i battenti mercoledì. E la sua era si è conclusa così come era cominciata nel 1937: con una sconfitta della Svezia. Nonostante il 3-0 per il Brasile, i tifosi Blågult hanno ottimi ricordi di un impianto che verrà sostituito da uno nuovo a un chilometro di distanza.

AIK Solna e Malmö FF si sfidarono al Råsunda nell’aprile del 1937, ma l’inaugurazione ufficiale ci fu il 17 maggio quando la Svezia perse 4-0 contro l’Inghilterra in amichevole. Poche settimane più tardi arrivò invece il successo per 4-0 sulla Finlandia nelle qualificazioni per i Mondiali.

L’ultima gara non amichevole disputata in questo stadio è stata invece la vittoria per 3-2 contro l’Olanda che ha portato la Svezia a UEFA EURO 2012. L’ultimo gol nell’impianto è stato però il rigore di Pato nell’amichevole di mercoledì.

Pelé era presente alla cerimonia prima della partita, Edson Arantes do Nascimento che si fece davvero conoscere qui quando a 17 anni segnò due gol nella finale dei Mondiali del 1958 vinta 5-2 dal Brasile sulla Svezia. "Anche se questo stadio non ci sarà più, il nome Råsunda non morirà mai”, ha detto l’ex fuoriclasse brasiliano.

L’unico stadio, insieme al Rose Bowl di Pasadena, ad aver ospitato sia una finale maschile che una femminile dei Mondiali, il Råsunda è stato la casa della nazionale maschile svedese in 195 occasioni: 116 vittorie, 43 pareggi e 36 sconfitte. Gunnar Gren ha segnato più gol di tutti in questo impianto (16) con la maglia della nazionale, ma Henry 'Garvis' Carlsson è il capocannoniere assoluto del Råsunda con 60 reti per l’AIK e otto per la Svezia. Appartamenti e uffici sorgeranno al posto dello stadio ma una delle strade di scorrimento sarà intitolata proprio a Garvis Carlsson.

L’AIK continuerà a giocare qui fino al 4 novembre, l’ultima partita – così come la prima nel 1937 – la giocherà contro il Malmö.

Tre gare da ricordare al Råsunda

Svezia - Brasile 2-5
29/06/58, finale Mondiali FIFA
La Svezia aveva giocato tre gare del girone e i quarti di finale al Råsunda e la fiducia cresce quando Nils Liedholm apre le marcature contro il Brasile. Gli ospiti – che in squadra hanno giocatori come Didi, Vavá, Garrincha e Pelé – rispondono in grande stile e si aggiudicano per la prima volta il trofeo iridato. Doppiette per Vavá e Pelé.

Svezia – Inghilterra 2-1
17/06/92, fase a gironi EURO '92
La Svezia ha quattro punti mentre l’Inghilterra deve vincere per qualificarsi. Gli ospiti passano subito con David Platt ma Jan Eriksson pareggia di testa e Thomas Brolin segna un memorabile gol del 2-1 dopo aver scambiato il pallone con Klas Ingesson e Martin Dahlin.

Svezia – Olanda 3-2
11/10/11, qualificazioni UEFA EURO 2012
Per la Svezia è l’ultima chance di accedere a UEFA EURO 2012. L’Olanda arriva alla sfida a punteggio pieno ma Kim Källström porta avanti la Svezia su punizione. L’Olanda ribalta il risultato ma a regalare la qualificazione alla Svezia ci pensano poi Sebastian Larsson e Ola Toivonen.

Scelti per te