Club
Intro articolo
La collaborazione con i club a tutti i livelli del calcio è essenziale per il continuo successo delle nostre competizioni maschili e femminili, nonché per la stabilità e la sostenibilità a lungo termine del calcio europeo.
Contenuti top media

Corpo articolo
La nostra collaborazione con i club europei, in particolare attraverso l'Associazione Club Europei (ECA), gioca un ruolo fondamentale nella realizzazione di alcune delle migliori competizioni sportive al mondo.
La partnership con l'ECA al quale sono affiliati oltre 700 club, risale al protocollo d'intesa (MoU) del 2008, che riconosceva l'associazione come unico organismo rappresentativo degli interessi dei club europei.
La nostra collaborazione di lunga data copre una serie di questioni che i club maschili e femminili devono affrontare, tra cui governance, rappresentanza, questioni normative, finanziarie e sportive. Più recentemente, ha contribuito a facilitare l'evoluzione delle nostre competizioni per club maschili del triennio 2024-2027.
“Il rinnovato protocollo d'intesa, che estende la nostra partnership fino al 2033, è una notizia fantastica per tutti i club europei e per la futura stabilità e crescita del calcio europeo”.
Basandosi su oltre 15 anni di lavoro congiunto, nel settembre 2023 abbiamo rinnovato il protocollo di intesa, prolungando la collaborazione con l'ECA fino al 2030. L'accordo sottolinea un impegno congiunto nei confronti dei principi fondamentali del modello sportivo europeo che è alla base di tutte le competizioni UEFA, compreso il sistema aperto di promozioni e retrocessioni oltre alla qualificazione basata sui meriti sportivi. L'accordo ha inoltre aperto la strada a un nuovo modello di distribuzione delle entrate introdotto come parte del ciclo di competizioni per club 2024-2027, che incrementa significativamente i pagamenti di solidarietà ai club che non si qualificano per l’Europa.
Un anno dopo, le nostre due organizzazioni hanno esteso il protocollo d'intesa di altri tre anni, fino al luglio 2033. L'accordo prevedeva la creazione dell'UC3 nel gennaio 2025, una joint venture tra la UEFA e l'ECA responsabile della supervisione della gestione, della vendita e della fornitura di tutti i diritti commerciali per le competizioni UEFA d'élite maschili e femminili per club.
Come collaboriamo
Due rappresentanti ECA fanno parte del nostro Comitato Esecutivo e hanno gli stessi diritti e doveri degli altri membri.
Collaboriamo anche con i club europei professionisti nei nostri vari comitati permanenti e gruppi di lavoro, assicurandoci che siano consultati su questioni relative alle nostre competizioni e alla sostenibilità complessiva del calcio.
Dove lavoriamo insieme
La collaborazione della UEFA con i club comprende:
Le nostre competizioni per club
- Qualificazione, struttura e programmazione, nonché attività logistiche e promozionali
Distribuzione finanziaria
- Meccanismi dei premi in denaro e pagamenti di solidarietà ai club che non partecipano alle competizioni europee.
Licenze per club e sostenibilità finanziaria
- Criteri per l'assegnazione delle licenze nelle competizioni UEFA per club; rispetto delle nostre norme sulla sostenibilità finanziaria
Questioni normative e disciplinari
- Idoneità dei giocatori, trasferimenti, questioni disciplinari e condotta
Sostenibilità e responsabilità sociale
- Innalzare gli standard e promuovere i valori
Crescita dei giovani
- Incentivi per lo sviluppo dei giovani talenti
Infrastrutture e servizi negli stadi
- Standard di sostenibilità, sicurezza, accessibilità e servizi