Sorteggio fase finale Women's EURO Under 17 2025
mercoledì 27 novembre 2024
Intro articolo
L'Italia giocherà contro le campionesse in carica della Spagna oltre a Francia e Polonia, mentre nell'altro girone si affronteranno Isole Faroe (nazione ospitante), Norvegia, Austria e Paesi Bassi.
Contenuti top media

Corpo articolo
Nella fase finale dei Campionati Europei femminili UEFA Under 17, l'Italia giocherà contro le campionesse in carica della Spagna oltre a Francia e Polonia, mentre nell'altro girone si affronteranno Isole Faroe (nazione ospitante), Norvegia, Austria e Paesi Bassi. Il sorteggio è stato effettuato mercoledì 26 marzo alla Philharmonic Hall Varpið di Klaksvík.
Gironi fase finale WEURO U17
Gruppo A: Isole Faroe (nazione ospitante), Paesi Bassi, Austria, Norvegia
Gruppo B: Spagna (detentori), Italia, Polonia, Francia
Le Isole Faroe, che ospitano la loro prima fase finale UEFA e fanno il loro debutto in una fase finale femminile, sono affiancate dalle sette vincitrici dei gironi del turno 2 della Lega A nelle Finals in programma dal 4 al 17 maggio.
Le prime due squadre di ogni girone andranno alle semifinali del 14 maggio e si qualificheranno di diritto alla Coppa del Mondo FIFA U-17 femminile del 2025, che si terrà in Marocco dal 17 ottobre all'8 novembre, insieme alla vincitrice di uno spareggio tra le due terze classificate dei gironi.
Procedura sorteggio
In quanto nazione ospitante, le Isole Faroe sono state inserite nella posizione A1 del Gruppo A.
Le sette squadre rimanenti sono state inserite in un'urna ed estratte una dopo l'altra. La prima pallina estratta è stata assegnata alla posizione B1. La seconda pallina estratta è andata nella posizione A2. La terza pallina estratta è andata in posizione B2. La stessa procedura è stata ripetuta per determinare le posizioni A3, B3, A4 e B4 (in questo rispettivo ordine).
Quali stadi ospiteranno le partite?
Tórsvøllur Stadium, Tórshavn
Við Djúpumýru, Klaksvík
Chi ha vinto Women's EURO Under 17?
Torneo a otto squadre (nazione ospitante)
2023/24: Spagna (Svezia)
2022/23: Francia (Estonia)
2021/22: Germania (Bosnia ed Erzegovina)
2019/20 e 2020/21: edizioni cancellate
2018/19: Germania (Bulgaria)
2017/18: Spagna (Lituania)
2016/17: Germania (Cechia)
2015/16: Germania (Bielorussia)
2014/15: Spagna (Islanda)
2013/14: Germania (Inghilterra)
Torneo a quattro squadre a Nyon
2012/13: Polonia
2011/12: Germania
2010/11: Spagna
2009/10: Spagna
2008/09: Germania
2007/08: Germania