UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Verona ko con il Rosengård

Marta realizza il suo 43esimo gol europeo nella vittoria per 3-1 del Rosengård sul Verona nell'andata degli ottavi di finale, mentre lo Slavia Praha supera 2-1 la finalista del 2009 Zvezda 2005.

Verona ko con il Rosengård
Verona ko con il Rosengård ©Pavel Jiřík

Marta va a segno nella vittoria per 3-1 del Rosengård a Verona
Lo Slavia Praha si porta in vantaggio sulle ex-finaliste dello Zvezda-2005
I ritorni dei entrambe le sfide di stasera si giocheranno giovedì prossimo
Le altre sei gare d'andata si sono giocate ieri e i ritorni sono previsti mercoledì prossimo

Verona - Rosengård 1-3
Le campionesse svedesi del Rosengård sono la quinta squadra che vince in trasferta nell'andata degli ottavi di finale. Marta porta in vantaggio i suoi dopo soli sei minuti grazie a una leggera ma decisiva deviazione di Stéphanie Öhrström sulla sua conclusione, ma Valeria Pirone riesce a ristabilire la parità al 30' con un tiro ravvicinato dopo la respinta di Kathrin Längert sul colpo di testa di Tatiana Bonetti.

Ma pochi minuti dopo il Rosengård è di nuovo avanti grazie a Sofie Junge Pedersen, che concretizza al meglio l'assist di Marta, costretta poi a uscire per infortunio a inizio ripresa. Il Verona sfiora il pareggio con il tiro dalla distanza di Michela Ledri, prima della rete di Sara Björk Gunnarsdóttir che fissa il risultato sul 1-3.

Slavia Praha 2-1 Zvezda-2005
Dopo aver eliminato ai sedicesimi le tre volte semifinaliste del Brøndby, lo Slavia sconfigge di misura le finaliste del 2009 dello Zvezda all'Eden Stadium. Dopo appena sei minuti Petra Divišová segna di testa su cross da calcio d'angolo il suo terzo gol nella competizione, ma dopo pochi minuti lo Slavia subisce il pareggio dello Zvezda con il potente tiro di José Nahi. Divišová colpisce il palo, ma dieci minuti dopo l'inizio della ripresa Simona Necidová (sorella di Tomáš Necid) realizza il gol vittoria dello Slavia con uno splendido colpo di testa su un altro dei nove calci d'angolo della squadra.

Record di pubblico per l'Atlético nella gara contro il Lyon
Record di pubblico per l'Atlético nella gara contro il Lyon©Alex Marín/Club Atlético de Madrid

I risultati di mercoledì
Chelsea - Wolfsburg
 1-2
Twente - Barcelona 0-1
Atlético Madrid - Olympique Lyonnais 1-3
KIF Örebro - Paris Saint-Germain 1-1
LSK Kvinner - FFC Frankfurt 0-2
Brescia - Fortuna Hjørring 1-0

• Le gare di ritorno di queste sfide si giocheranno mercoledì prossimo.

Il cammino verso la finale
Sorteggio quarti di finale e semifinali: 27 novembre
Quarti di finale: 23/24 e 30/31 marzo
Semifinali: 23/24 aprile e 30 aprile/1 maggio
Finale (Reggio Emilia): 26 maggio