UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La Spagna non si abbatte

Gli iberici non sono andati oltre l'1-1 all'esordio nel Gruppo B contro l'Inghilterra, ma l'ottima prestazione sul campo spinge all'ottimismo l'autore del gol spagnolo Ander.

Ander Herrera (a destra) esulta con Thiago Alcántara dopo il gol
Ander Herrera (a destra) esulta con Thiago Alcántara dopo il gol ©Action Images

È stata una serata agrodolce per Ander Herrera e i compagni della Spagna, che hanno esordito al Campionato Europeo Under 21 UEFA in Danimarca con un 1-1 contro l'Inghilterra nel Gruppo B.

Con un gioco basato sulla circolazione di palla, la squadra di Luis Milla ha ricordato da vicino la nazionale maggiore campione d'Europa e del mondo. Tuttavia, la rete di Herrera al 14' e un sostanziale dominio non sono bastati per vincere.

Dopo il gol del pareggio di Danny Welbeck sul finire, il centrocampista esprime due stati d'animo a UEFA.com: "È un vero peccato, perché abbiamo giocato meglio - commenta il 21enne giocatore, passato da poco dal Real Zaragoza all'Athletic Club per 8,5 milioni di euro -. In sostanza abbiamo controllato la partita per 90 minuti, quindi siamo delusi, ma mancano ancora due gare e se giochiamo così i gol arriveranno".

Anche l'esterno Juan Mata preferisce individuare gli spunti positivi, come commenta a UEFA.com: "Nonostante l'amarezza per il risultato, almeno abbiamo acquistato fiducia. La partita ha confermato che dobbiamo giocare così. Con il passare dei minuti eravamo sempre più a nostro agio e abbiamo dominato chiaramente. Peccato che loro abbiano segnato sull'unica occasione utile".

Se la squadra di Milla ha un punto debole, è l'incapacità di chiudere l'incontro: "Se non ci riesci soffri fino alla fine", commenta Herrera. Per il trequartista Thiago Alcántara, forse l'unico gol della Spagna è arrivato troppo presto: "Abbiamo segnato nel primo tempo e non ne abbiamo approfittato come dovevamo. Nella ripresa abbiamo cercato di controllare il possesso palla, ma un episodio ha rovinato tutto", commenta il giocatore dell'FC Barcelona.

Per l'undici di Milla, il prossimo impegno è la sfida di mercoledì a Viborg contro la Repubblica Ceca, attualmente al primo posto dopo il 2-1 sull'Ucraina. Non c'è tempo, dunque, per pensare ai due punti sprecati contro gli inglesi: "Abbiamo avuto la possibilità di andare sul 2-0 ma non l'abbiamo sfruttata. Loro sono stati un po' fortunati e hanno pareggiato, ma dobbiamo restare ottimisti - sottolinea Mata -. Abbiamo un punto e due partite a disposizione per raggiungere la semifinale".

Scelti per te