UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La spagna di Milla a un passo dalla meta

Ci sono grandi aspettative per la Spagna Under 21 - due volte campione d'Europa - in vista dello spareggio contro la Croazia, ma il Ct Luis Milla ha ribadito: "Servirà la massima attenzione".

La spagna di Milla a un passo dalla meta
La spagna di Milla a un passo dalla meta ©Sportsfile

Dopo avere guidato la Spagna alla finale del Campionato Europeo Under 19 UEFA 2010 a luglio, Luis Milla proverà a ripetere lo stesso risultato con l'Under 21 il prossimo anno in Danimarca. Selezionatore dell'Under 21 da agosto, Milla ha già centrato il primo obiettivo: qualificarsi per gli spareggi, dove la Spagna se la vedrà con la Croazia. L'andata è in programma sabato a Burgos. La presenza del campione del mondo Juan Mata, unita a quella del ragazzo prodigio Sergio Canales, fanno sì che le aspettative intorno a La Rojita siano di nuovo elevate.

UEFA.com: Cosa sapete della Croazia?

Luis Milla: Sappiamo che è una squadra molto tosta e forte fisicamente. Una squadra rapida, che aspetta l'errore dell'avversario per ripartire con contropiedi micidiali. Inoltre, è una squadra molto forte sul piano tattico. Sarà un avversario molto difficile.

UEFA.com: Quale contributo possono dare a questa squadra i giocatori che hanno partecipato al Mondiale?

Milla: Sono modelli da seguire e esempio di dedizione. Avere di nuovo con noi Juan Mata è fantastico. Il fatto che abbia deciso di darci una mano è emblematico e dimostra grande attaccamento e dedizione. E' importante avere giocatori come Mata insieme a Canales e Thiago [Alcántara] in quanto dimostra che se si fanno le cose per bene, è possibile amalgamare diverse generazioni nella stessa squadra. In questo modo tutta la squadra compie un passo avanti.

UEFA.com: Quanto è importante per la crescita di un calciatore giocare a livello di Under 21?

Milla: E' il passo dopo il quale c'è subito la nazionale maggiore. E' normale che dia grandi stimoli a tutti, e il mio compito è aumentarli. I giocatori spagnoli sono molto orgogliosi di rappresentare il proprio paese fin dalle categorie juniores.

UEFA.com: Quali metodi di lavoro condividono l'Under 21 e le altre nazionali spagnole?

Milla: Esiste un filo conduttore tra gli allenatori delle rappresentative giovanili e il selezionatore della nazionale maggiore. C'è un'idea calcistica, ma poi deve esserci anche un metodo pratico. Attribuiamo grande importanza al lavoro con la palla, ma anche a situazioni specifiche: per esempio quando si perde il possesso. Siamo una squadra ambiziosa, con una vocazione decisamente offensiva, a cui piace fare la partita, ma dobbiamo fare i conti con gli avversari e per questo prepariamo la squadra a qualsiasi scenario. Sono stato in club in cui si sollecita i giocatori ad avere l'iniziativa, a controllare la gara e il possesso palla. E' quello che cerchiamo di fare con la nazionale.

UEFA.com: Cos'è che le dà più soddisfazione nel suo lavoro?

Milla: La cosa più gratificante per un allenatore è vedere i giocatori applicare sul campo le idee del mister. Cerchiamo di formare ragazzi in grado di competere ai massimi livelli. Ma cerchiamo anche di farli crescere come uomini, dando loro valori sani. Credo sia questa la soddisfazione maggiore: assistere alla loro evoluzione come uomini e come calciatori. In fondo, il nostro obiettivo è di formare persone e giocatori in grado di competere in prima squadra.