Grandi emozioni a Heerenveen
mercoledì 20 giugno 2007
Intro articolo
"Il momento di maggiore orgoglio" nella carriera del tecnico inglese Stuart Pearce "non ha fatto bene al cuore" del Ct di casa Foppe de Haan.
Corpo articolo
Il Ct inglese Stuart Pearce dopo l'avvincente semifinale del Campionato Europeo UEFA Under 21 giocata contro l'Olanda e finita dopo un numero record di rigori per una competizione UEFA ha dichiarato che "è stato probabilmente il momento di maggiore orgoglio della mia carriera". L'Inghilterra era rimasta in vantaggio per circa un'ora grazie alla rete al 39' di Leroy Lita, prima del pareggio in sforbiciata di Maceo Rigters a un minuto dal fischio finale. Ma le emozioni non sono finite. Dato che aveva già utilizzato tutte le sostituzioni disponibili, l'Inghilterra ha dovuto giocare con un uomo in meno dopo l'uscita dal campo di Nedum Onuoha per infortunio, con Steven Taylor zoppicante per i 30 minuti dei supplementari. Poi è stata la volta dei rigori: ben 32! Alla fine l'ha spuntata l'Olanda per 13-12, con il Ct olandese Foppe de Haan che ha ammesso che "non ha fatto bene al cuore".
Stuart Pearce, Ct dell'Inghilterra
"I giocatori sono esausti. Hanno dato tutto emotivamente e fisicamente ed è stata una serata di calcio incredibile. E' probabilmente il momento di maggiore orgoglio della mia carriera. Al momento voglio solo bere un bel cappuccino e andare a consolare alcuni dei giocatori negli spogliatoi. Dobbiamo congratularci con gli olandesi per quello che hanno fatto stasera. Eravamo pronti ai rigori però. Abbiamo studiato i giocatori, vedendo statisticamente dove avrebbero potuto tirare. Le altre partite finite ai rigori in cui sono stato coinvolto si sono concluse dopo cinque o sei tiri dal dischetto, quindi era la direzione giusta. Complimenti al loro portiere, che è riuscito a pararne un paio, uno più del nostro. Abbiamo fatto bella figura e sono orgoglioso di tutti. I giovani calciatori non si possono che trarre beneficio da tornei così. Abbiamo un nucleo di nove o dieci calciatori che possono rappresentare l'Under 21 nella prossima edizione fra due anni. Il tutto promette bene".
Foppe de Haan, Ct dell'Olanda
"Una partita incredibile. Nel primo tempo non abbiamo giocato bene. Non c'era ritmo. Avevamo sempre un uomo in più a centrocampo e loro hanno segnato. E' stato un errore difensivo e da allora in poi dovevamo rimontare. E ce l'abbiamo fatta. Eravamo felici all'ultimo minuto, quando Donk di testa ha favorito il gol di Maceo, ma non abbiamo giocato bene nei supplementari. Ci siamo allenati molto ai rigori dopo la cattiva esperienza con l'Olanda Under 20 contro la Nigeria. E' la nostra seconda finale. Se mi avessero detto che saremmo arrivati a questo punto prima della competizione, sarei stato molto felice. Prima della partita abbiamo analizzato tutto, quindi i ragazzi sapevano cosa fare quando siamo arrivati ai rigori. Royston Drenthe ha sbagliato il suo primo tiro, ma è stato un bel rigore, e poi ha segnato il secondo. I rigori però non sono una bella cosa. C'è molta tensione e devi pensare positivo sempre: non fanno certo bene al cuore. E' stato un grande sforzo di squadra. Abbiamo giocato meglio l'anno scorso, quindi dovremo lavorare ancor più sodo per vincere".