UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

EURO Under 21 1994: Orlandini decisivo, bis dell'Italia

L'Italia batte il Portogallo ai supplementari e difende il titolo.

L'Italia festeggia dopo la vittoria ai supplementari
L'Italia festeggia dopo la vittoria ai supplementari ©Getty Images

Italia - Portogallo 1-0 (dts)
(Orlandini 97')
La Mosson, Montpellier

L’Italia è diventata la prima squadra nella storia del Campionato Europeo UEFA Under 21 a vincere il trofeo per due anni consecutivi. Gli azzurrini hanno avuto la meglio sul Portogallo a Montpellier sfruttando la loro esperienza contro un avversario molto giovane. Pierluigi Orlandini ha realizzato l’unica rete della finale al settimo minuto del primo tempo supplementare poco dopo essere subentrato a Filippo Inzaghi. Giocatori quali Luís Figo, Rui Costa, Sá Pinto, Jorge Almeida e Costina sono stati in tal modo privati di quello che sarebbe stato il primo trofeo per il Portogallo.

Vittorie nei supplementari
Fino alla rete di Orlandini sembrava che i 6300 spettatori che avevano affollato La Mosson avrebbero assistito a una decisione ai calci di rigore. La grande difesa dell’Italia aveva infatti resistito ai continui attacchi del Portogallo. Guidata da un eccellente Francesco Toldo e con una linea difensiva che comprendeva Christian Panucci e Fabio Cannavaro, l’Italia era giunta ai supplementari per la seconda partita consecutiva. In semifinale si era infatti imposta ai rigori sulla Francia guidata da Zinédine Zidane dopo che tempi regolamentari e supplementari si erano conclusi a reti inviolate. Dal dischetto ha deciso Christian Vieri, consentendo così agli azzurrini la conquista della finale.

MIGLIOR GIOCATORE DEL TORNEO: LUÍS FIGO

Il cammino verso la finale
Vieri era andato a rete, su azione, anche nei quarti di finale vinti dall’Italia per 3-1 sulla Cecoslovacchia. Gli azzurrini completavano così una brillante fase di qualificazione nella quale avevano superato la sorprendente Polonia 2-1 nell’ultima e decisiva partita della fase a gironi. L’Italia ha così conquistato il primo posto nel suo gruppo. I portoghesi, dal canto loro, si sono qualificati come una delle migliori seconde classificate dopo avere superato la Polonia con il punteggio complessivo di 5-1.

Grande Orlandini
In semifinale i lusitani hanno avuto la meglio sulla Spagna grazie alle reti messe a segno nella ripresa da João Pinto e Rui Costa. Ciò ha portato a una seconda partita con l’Italia, che il Portogallo aveva superato 2-0 nella fase di qualificazione. Potendo contare su un attacco superlativo, i portoghesi erano ottimisti alla vigilia. Le cose sono però andate diversamente e gli azzurrini, maestri nel gioco difensivo, hanno saputo resistere ai loro avversari a La Mosson fino a quando Orlandini non ha colpito in contropiede e garantito una prestigiosa vittoria al settimo minuto del primo tempo supplementare.