UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

EURO Under 21 1996: Totti trascina l'Italia

L'Italia vince il terzo titolo di categoria consecutivo battendo la Spagna in finale.

L'Italia vince il terzo titolo consecutivo
L'Italia vince il terzo titolo consecutivo ©Getty Images

Italia - Spagna 1-1 (dts, Italia vince 5-4 ai rigori)
(Totti 11'; Raúl 41')
Olímpico de Montjuïc, Barcellona

Francesco Totti e Raúl González hanno annunciato il loro arrivo sulla scena internazionale nell’indimenticabile finale tra Italia e Spagna nel Campionato Europeo UEFA Under 21 disputata a Barcellona. Entrambi sono andati a segno in una partita terminata sull’1-1 anche dopo i tempi supplementari nonostante gli azzurrini siano stati costretti a giocare gli ultimi 15 minuti in nove. Alla fine, però, la delusione sarebbe stata tutta di Raúl, il cui errore dal dischetto ha consentito a Domenico Morfeo di siglare su rigore una emozionante vittoria.

Terza vittoria consecutiva
L’Italia poteva contare su una squadra di grandi nomi, ma ha dovuto lottare fino all’ultimo per conquistare la sua terza vittoria consecutiva. Nella fase di qualificazione Croazia, Slovenia e Ucraina si sono rivelate avversarie molto dotate, ma gli Azzurrini hanno conquistato il primo posto nel loro girone. Nei quarti di finale si sono trovati nuovamente di fronte il Portogallo, battuto nella finale del 1994. Trascinata da Christian Vieri e Alessandro Del Piero, la squadra si è qualificata per la fase finale in Spagna con il punteggio complessivo di 2-1. Sia Vieri che Del Piero sarebbero poi stati convocati per la nazionale maggiore, ma l’Italia poteva contare su ottime alternative per rimpiazzarli.

MIGLIOR GIOCATORE DEL TORNEO: FABIO CANNAVARO

Ottimo Totti
Totti si è imposto all’attenzione, aggiungendosi a Christian Panucci, Alessandro Nesta, Fabio Cannavaro, Damiano Tommasi e Alessio Tacchinardi in uno dei più talentuosi gruppi di calciatori mai visti insieme da quando è iniziato il Campionato Europeo UEFA Under 21. Il giocatore dell’AS Roma ha avuto un impatto immediato. In semifinale una sua rete al 50’ della partita con la Francia è stata decisiva per il passaggio in finale contro la Spagna. La squadra ospitante aveva superato 2-1 in semifinale la sorprendente Scozia grazie a reti di Oscar Garcia e Iván de la Peña, completando così una serie di ottime prestazioni.

Rigori decisivi
In finale, però, la Spagna non ha saputo entrare subito in partita e i tifosi di casa sono stati zittiti all’11, quando Totti ha portato l’Italia in vantaggio. L’espulsione di Nicola Amoruso al 36’ ha rimesso le cose in discussione e Raúl ha subito riportato le sorti dell’incontro in parità. Il risultato non è cambiato dopo 120 minuti di gioco nonostante l’Italia fosse rimasta in nove per l’espulsione di Raffaele Ametrano. Ai rigori l’estremo difensore Angelo Pagotto, preferito al 17enne Gianluigi Buffon, ha parato i tiri di De la Peña e Raúl, consentendo così agli azzurrini di prevalere ancora una volta.