Fase finale EURO U19 2025 in Romania: informazioni sul torneo
martedì 15 aprile 2025
Intro articolo
La Romania ospiterà la fase finale dal 13 a 26 giugno 2025.
Contenuti top media

Corpo articolo
I Campionati Europei Under 19 UEFA del 2025 in Romania, in programma dal 13 al 26 giugno, hanno raggiunto la fase a eliminazione diretta.
Fase a eliminazione diretta EURO U19
Semifinali: Lunedì 23 giugno
Spagna - Germania (Arcul de Triumf Stadium, Bucarest, 17:00)
Paesi Bassi - Romania (Giulesti Stadium, Bucarest, 20:00)
Finale: Giovedì 26 giugno
A1 / B2 - B1 / A2 (Giulesti Stadium, Bucarest, 20:00)
Tutti gli orari sono CET, l'ora locale è un'ora avanti
Ai padroni di casa si aggiungeranno sette squadre che hanno superato il turno elite che si giocherà a marzo. Il sorteggio si è tenuto il 15 aprile a Bucarest.
La Federcalcio rumena (FRF) ha ospitato in precedenza l'EURO U19 del 2011 e avrebbe dovuto ospitare la fase finale del torneo del 2021, che è stata cancellata a causa della pandemia di COVID-19. La Romania ha ospitato anche l'EURO U21 nel 1998 e nel 2023 (co-organizzato con la Georgia), mentre Bucarest ha ospitato partite di UEFA EURO 2020 e la finale di UEFA Europa League del 2012.
Sedi delle partite
Giulesti Stadium, Bucarest
3 partite della fase a gironi, semifinale, finale
Arcul de Triumf Stadium, Bucarest
3 partite della fase a gironi, semifinale
Anghel Iordanescu Stadium, Oras Voluntari
3 partite della fase a gironi
Ilie Oana Stadium, Ploiești
3 partite della fase a gironi
Albo d'oro EURO U19
2024: Spagna (padroni di casa: Irlanda del Nord)
2023: Italia (Malta)
2022: Inghilterra (Slovacchia)
2020 e 2021: nessuna fase finale
2019: Spagna (Armenia)
2018: Portogallo (Finlandia)
2017: Inghilterra (Georgia)
2016: Francia (Germania)
2015: Spagna (Grecia)
2014: Germania (Ungheria)
2013: Serbia (Lituania)
2012: Spagna (Estonia)
2011: Spagna (Romania)
2010: Francia (Francia)
2009: Ucraina (Ucraina)
2008: Germania (Cechia)
2007: Spagna (Austria)
2006: Spagna (Polonia)
2005: Francia (Irlanda del Nord)
2004: Spagna (Svizzera)
2003: Italia (Liechtenstein)
2002: Spagna (Norvegia)