Sorteggio turno di qualificazione EURO Under 19 2023/24
giovedì 8 dicembre 2022
Intro articolo
Il sorteggio ha stabilito i 13 gruppi che il prossimo autunno inizieranno il cammino verso la fase finale in Irlanda del Nord.
Contenuti top media
Corpo articolo
Il sorteggio del turno di qualificazione dei Campionati Europei UEFA Under 19 del 2023/24 ha stabilito i 13 gironi che daranno il via al cammino verso la fase finale a otto squadre in Irlanda del Nord.
Il sorteggio è stato effettuato da Timotej Jambor, capitano della squadra slovacca nelle fasi finali del 2022, che ha ricevuto il premio Respect Fair Play a nome della sua squadra.
Sorteggio turno di qualificazione
Gruppo 1 (15-21 novembre): Francia (nazione ospitante), Danimarca, Islanda, Estonia
Gruppo 2 (11-17 ottobre): Norvegia, Ungheria, Lettonia (nazione ospitante), Gibilterra
Gruppo 3 (15-21 novembre): Serbia, Scozia, Bulgaria (nazione ospitante), Andorra
Gruppo 4 (15-21 novembre): Italia, Svezia (nazione ospitante), Svizzera, Liechtenstein
Gruppo 5 (11-17 ottobre): Germania, Polonia (nazione ospitante), Macedonia del Nord, Kazakistan
Gruppo 6 (15-21 novembre): Spagna, Georgia (nazione ospitante), Cipro, Moldavia
Gruppo 7 (15-21 novembre): Ucraina, Slovacchia, Kosovo, Malta (nazione ospitante)
Gruppo 8 (15-21 novembre): Turchia (nazione ospitante), Grecia, Bielorussia, Lituania
Gruppo 9 (15-21 novembre): Israele, Croazia (nazione ospitante), Armenia, Isole Faroe
Gruppo 10 (11-17 ottobre): Repubblica Ceca (nazione ospitante), Romania, Finlandia, San Marino
Gruppo 11 (15-21 novembre): Paesi Bassi, Bosnia-Erzegovina, Azerbaigian, Lussemburgo (nazione ospitante)
Gruppo 12 (11-17 ottobre): Inghilterra, Austria, Galles, Montenegro (nazione ospitante)
Gruppo 13 (15-21 novembre): Repubblica d'Irlanda, Belgio, Slovenia, Albania (nazione ospitante)
- Le prime due classificate di ogni girone raggiungeranno la testa di serie Portogallo nel turno elite della primavera 2024, insieme alla migliore terza che avrà ottenuto i risultati migliori contro le prime due del proprio girone.
- L'Irlanda del Nord è qualificata di diritto alla fase finale dell'estate 2024 in quanto nazione ospitante.
Procedura del sorteggio e fasce
• Le squadre sono state suddivise in quatto fasce in base al ranking per coefficienti. Le 13 nazioni più in alto nel ranking erano in fascia A, le 13 successive in fascia B e così via.
• Ogni girone conteneva una squadra per fascia. Quindi è stata scelta una nazione per ospitare i mini tornei.
Fascia A: Inghilterra, Francia, Italia, Cechia, Spagna*, Ucraina*, Repubblica d'Irlanda, Paesi Bassi, Norvegia, Israele, Germania, Turchia, Serbia*
Fascia B: Austria, Slovacchia, Romania, Ungheria, Belgio, Svezia, Scozia, Croazia, Grecia, Danimarca, Bosnia-Erzegovina*, Georgia, Polonia
Fascia C: Finlandia, Bulgaria, Islanda, Svizzera, Armenia, Cipro, Galles, Lettonia, Slovenia, Azerbaijan, Bielorussia*, Macedonia del Nord, Kosovo*
Fascia D: Albania, Montenegro, Malta, Moldavia, Kazakistan, Isole Faroe, Andorra, Lituania, Estonia, Lussemburgo, San Marino, Gibilterra*, Liechtenstein
*In base a precedenti decisioni del Comitato Esecutivo UEFA e del Panel d'Emergenza UEFA, queste coppie di squadre non potevano essere sorteggiate insieme: Spagna e Gibilterra, Bielorussia e Ucraina, Kosovo e Serbia, Kosovo e Bosnia-Erzegovina.
Tutte le squadre russe sono attualmente sospese dalle competizioni UEFA fino a nuovo avviso, in conformità alla decisione presa dal Comitato Esecutivo UEFA il 28 febbraio 2022 e confermata dal Tribunale Arbitrale dello Sport il 15 luglio 2022. La Russia non è quindi inclusa nel Campionato Europeo Under 19 UEFA 2023/24.