I rigori sorridono alla Serbia
lunedì 29 luglio 2013
Intro articolo
Serbia - Portogallo 2-2 (dts; Serbia vince 3-2 ai rigori)
Il portiere Predrag Rajković neutralizza due tiri dagli undici metri, mentre Aleksandar Mitrović trasforma il rigore che vale la prima finale per la Serbia.
Contenuti top media

Corpo articolo
La Serbia raggiunge per la prima volta la finale del Campionato Europeo UEFA Under 19 dopo aver superato il Portogallo ai calci di rigore.
Sconfitta in tutte e tre le precedenti semifinali, la Serbia parte forte ad Alytus sbloccando il risultato con il gol di testa di Uroš Djurdjević, mentre la squadra portoghese, che approda a questa fase per la prima volta dal 2003, stenta a carburare. La pressione iberica si fa, invece, intensa nella ripresa e viene ricompensata dai gol di Bernardo Silva e, a 11 minuti dalla conclusione, di Alexandre Guedes. Ma a cinque minuti dallo scadere il serbo Mijat Gačinović sorprende la difesa portoghese ristabilendo il punteggio sul 2-2. La sfida non si sblocca ai tempi supplementari e viene decisa dai calci di rigore, dove Predrag Rajković compie ben due fondamentali parate su Alexandre Guedes e João Teixeira.
Aleksandar Mitrović impensierisce la difesa lusitana dopo solo 20 secondi e sei minuti più tardi ispira la manovra che regala l’1-0 alla Serbia. Suo il passaggio che libera in fascia il terzino Petar Golubović, abile a disegnare un preciso cross per la testa di Djurdjević che conclude a rete all’altezza del secondo palo.
Mitrović va vicino al raddoppio due minuti più tardi, ma il Portogallo si avvia a prendere le misure, cominciando la ripresa con vivacità e propositività. Il buon momento degli uomini di Emílio Peixe viene premiato al 55’ dal gol di Silva, che scambia con Ricardo Horta e trafigge l’incolpevole Predrag Rajković.
Il Portogallo attacca con insistenza e al 79’ colpisce ancora: João Cancelo serve intelligentemente Lopes che scarica una potente conclusione respinta sul palo da Rajković. Guedes è il più lesto ad insaccare. La rimonta portoghese ha i minuti contati e all’85’ il subentrato Gačinović sigla la rete del pareggio che vale i tempi supplementari. Ma la sfida viene decisa solo ai calci di rigore dall'errore dal dischetto del portoghese Hélder Costa.