UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Le emozioni U19 continuano in semifinale

Francia, Inghilterra e Croazia hanno raggiunto la Spagna in semifinale ai Campionati Europei UEFA Under 19 al termine di un'elettrizzante ultima giornata della fase a gironi. Ora l'azione si sposta a Saint-Lo e Caen

La Croazia esulta dopo un gol di Zvonko Pamić contro il Portogallo
La Croazia esulta dopo un gol di Zvonko Pamić contro il Portogallo ©Sportsfile

I campionati Europei UEFA Under 19 hanno decretato i nomi delle quattro semifinaliste al termine di un'intensa ulima giornata della fase a gironi.

La Spagna era l'unica nazionale già certa della qualificazione prima delle gare di sabato, avendo vinto le prime due sfide nel Gruppo B. Tutte le altre squadre in lizza avrebbero ancora potuto raggiungere gli iberici in semifinale, ma le speranze dell'Italia si sono spente con il netto 3-0 subito proprio contro le Furie Rosse a Flers. Rúben Rochina e Daniel Pacheco hanno portato la Spagna sul 2-0 nel primo tempo, quindi nella ripresa un rigore di Ezequiel Calvente ha suggellato il tris di successi per i ragazzi di Luis Milla.

Il successo più largo della giornata è stato invece quello della Croazia, che a Bayeux ha avuto la meglio sul Portogallo. Ai lusitani sarebbe bastato un pareggio per accedere alle semifinali, ma già all'intervallo i croati, all'esordio nel torneo, erano avanti 3-0 grazie a un rigore di Franko Andrijašević e a una doppietta di Zvonko Pamić. In avvio di ripresa i ragazzi di Ivica Grnja sono rimasti in dieci per l'espulsione di capitan Renato Kelić, trovando comunque il poker con Filip Ozobić prima della rete del definitivo 5-0 firmata da uno scatenato Pamić. "E' un grande giorno per la Croazia -ha dichiarato Grnja al fischo finale -. Questa squadra ha un grande avvenire".

Le emozioni non sono mancate neppure nel Gruppo A. La Francia, a cui la qualifcazione sarebbe potuta sfuggire solo in caso di un'autentico naufragio, si è portata in vantaggio sull'Inghilterra a Saint-Lo grazie a Yannis Tafer. Il gol avrebbe condannato gli inglesi all'eliminazione considerato il contemporaneo pareggio tra Austria e Olanda a Mondeville, poi la doppia traversa orange colpita da Luc Castaignose l'espulsione di Leandro Bacunaall'80' hanno cambiato le carte in tavola.

All'87' il centrocampista austriaco Georg Teigl è stato atterrato in area da Ricardo van Rhijn e Marco Djuricin ha trasformato il successivo calcio di rigore. In questo modo l'Austria ha soffiato all'Olanda la qualificzione alla Coppa del Mondo FIFA Under 20 del 2011 e regalato il secondo posto all'Inghilterra, capace di agguantare il pareggio contro la Francia al 3' di recupero con Matthew Phillips.

La Spagna se la vedrà con l'Inghilterra allo Stade Louis Villemer di Saint-Lo martedì alle 16.00CET, mentre lo Stade Michel-d'Ornano di Caen ospiterà la sfida tra Francia e Croazia alle 19.00CET dello stesso giorno. Entrambi gli incontri verranno trasmessi su Eurosport e seguiti in diretta da UEFA.com.