UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Gli Azzurrini trionfano in Liechtenstein

Nel 2002/03, l'Italia ha superato un Portogallo in gran forma e ha conquistato un titolo che mancava dal 1958.

Gli Azzurrini trionfano in Liechtenstein
Gli Azzurrini trionfano in Liechtenstein ©UEFA.com

Nel 2002/03, il Campionato Europeo Under 19 UEFA è stato ospitato per la prima volta dal Liechtenstein, nazione che aveva partecipato agli Europei Under 16 del 1998 senza totalizzare punti né gol.

Il Liechtenstein, sorteggiato nel Gruppo A, si è arreso per 5-0 contro il Portogallo nella partita inaugurale ma è andato a segno nella gara successiva contro la Norvegia con Sandro Maierhofer. Gli scandinavi, tuttavia, hanno recuperato e si sono imposti per 2-1. L'Italia ha esordito con un 1-0 ai danni della Norvegia grazie a un rigore di Alberto Aquilani all'ultimo minuto, poi ha pareggiato 1-1 contro il Portogallo. Per qualificarsi, la Norvegia aveva dunque bisogno di battere i portoghesi nell'ultimo incontro del girone. Dopo essersi portati sul 2-0, i norvegesi hanno però subito la doppietta del subentrato Paulo Sérgio: grazie al 2-2, il Portogallo è riuscito ad arrivare secondo e a qualificarsi per le semifinali, aggiunte per la prima volta alla formula del torneo. Primo posto per l'Italia, vincitrice sul Lichtenstein per 5-1.

Il Gruppo B è iniziato con la vittoria dell'Austria sull'Inghilterra per 2-1, mentre la Repubblica Ceca ha pareggiato 3-3 contro la Francia con due gol negli ultimi tre minuti. L'Austria si è qualificata per prima alle semifinali grazie a un 4-1 in rimonta sulla Republica Ceca, mentre l'Inghilterra ha superato la Francia 2-0. Nonostante le bastasse un solo punto per qualificarsi, l'Inghilterra è stata superata 3-0 dalla Repubblica Ceca, qualificata insieme all'Austria dopo l'1-1 contro la Francia.

Le semifinali a Vaduz sono state contrastanti. Mentre l'Italia si è imposta 1-0 sulla Repubblica Ceca con gol di Giampaolo Pazzini, l'incontro tra Portogallo e Austria è terminato con un clamoroso 6-3. Dopo due gol austriaci nei primi 28', i lusitani hanno pareggiato prima dell'intervallo. Nella ripresa, il Portogallo è passato in vantaggio ma è stato raggiunto dalla rete di Lukas Mössner. Ai supplementari, la doppietta di Pedro Pereira e la rete di Paulo Sérgio hanno regalato il definitivo 6-3. In finale, complice la stanchezza, il Portogallo si è arreso alle reti di Luigi Della Rocca e Pazzini, che hanno permesso all'Italia di conquistare il titolo di categoria che mancava dal lontano 1958.