UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Fase finale di EURO U17 2024 a Cipro: informazioni sul torneo

Cipro ospita la fase finale a 16 squadre fino al 5 giugno.

Oltre 5.000 tifosi hanno assistito alla sfida inaugurale tra Cipro e Cechia all'AEK Arena di Larnaca
Oltre 5.000 tifosi hanno assistito alla sfida inaugurale tra Cipro e Cechia all'AEK Arena di Larnaca Cyprus Football Association

Cipro ospita la fase finale del Campionato Europeo UEFA Under 17 2024 dal 20 maggio al 5 giugno. Il sorteggio della fase finale è stato effettuato mercoledì 3 aprile ad Ayia Napa.

Informazioni per la stampa

Cartella stampa a aggiornata al 28 maggio

La Federcalcio cipriota (CFA) avrebbe dovuto ospitare la fase finale del torneo U17 nel 2021, ma il torneo è stato cancellato a causa della pandemia di COVID-19. Cipro ha già ospitato l'edizione 1992 di EURO U16, predecessore dell'attuale torneo U17, e EURO U18 1998.

Tutte le partite

Ambasciatori del torneo

Pavlos Kontides: Campione del mondo di vela classe Laser, primo cipriota a vincere una medaglia olimpica con l'argento nel 2012

Karolina Pelendritou: nuotatrice paralimpica tre volte medaglia d'oro

Stadi

Le partite si disputano in sei stadi, mentre la finale si disputerà alla Limassol Arena di Limassol.

Dasaki Achnas Stadium, Dasaki
Ammochostos Epistrofi Stadium, Larnaca
Antonis Papadopoullos Stadium, Larnaca
AEK Arena, Larnaca
Limassol Stadium, Limassol

Paralimni Municipal Stadium Tasos Markou, Paralimni

I padroni di casa di Cipro sono affiancati dalle 15 squadre che hanno superato il turno elite a marzo. Le contendenti sono state suddivise in quattro gironi da quattro e le prime due classificate di ogni girone accedono alla fase a eliminazione diretta.

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale
QF1: Vincitrice Gruppo A (Cechia) - Seconda Gruppo B (Danimarca)
QF2: Vincitrice Gruppo B (Austria) - Seconda Gruppo A (Serbia)
QF3: Vincitrice Gruppo C (Italia) - Seconda Gruppo D (Inghilterra)
QF4: Vincitrice Gruppo D (Portogallo) - Seconda Gruppo C (Polonia)

Semifinali
SF1: Vincente QF1 - Vincente QF3
SF2: Vincente QF2 - Vincente QF4

Finale
Vincente SF1 - Vincente SF2