Ottavi di finale e spareggi per la fase a eliminazione diretta di Europa League: chi si è qualificato?
venerdì 13 dicembre 2024
Intro articolo
Scopri quali squadre si sono qualificate alla fase ad eliminazione diretta di UEFA Europa League 2024/25.
Contenuti top media

Corpo articolo
Otto squadre si sono assicurate un posto agli ottavi di finale di UEFA Europa League, mentre altre 16 dovranno affrontare gli spareggi dopo gli esiti delle sfide dell'ottava giornata.
Già sicura di un posto tra le prime otto prima dell'ultima giornata, la Lazio ha concluso la fase campionato in testa alla classifica nonostante la prima sconfitta nella competizione. Athletic Club, Manchester United e Tottenham seguono la capolista dopo le rispettive vittorie nella giornata conclusiva.
Ultimo aggiornamento alle 23:00 CET di giovedì 30 gennaio.
UEFA Europa League 2024/25
Confermate agli ottavi di finale
Athletic Club, Eintracht Frankfurt, Lazio, Lyon, Manchester United, Olympiacos, Rangers, Tottenham
Confermate agli agli spareggi per la fase a eliminazione diretta come teste di serie
Ajax, Anderlecht, Bodø/Glimt, FCSB, Galatasaray, Real Sociedad, Roma, Viktoria Plzeň
Confermate agli agli spareggi come non teste di serie
AZ Alkmaar, Fenerbahçe, Ferencváros, Midtjylland, PAOK, Porto, Twente, Union SG
Eliminazione confermata
Beşiktaş, Braga, Dynamo Kyiv, Elfsborg, Hoffenheim, Ludogorets, Maccabi Tel-Aviv, Malmö, Nice, Qarabağ, RFS, Slavia Praha
Questa è la prima stagione di Europa League col nuovo format che prevede una fase campionato a girone unico. Le prime otto classificate accedono direttamente agli ottavi di finale; le squadre classificate dal 9° al 24° posto disputeranno gli spareggi per la fase a eliminazione diretta, con le vincitrici che accederanno agli ottavi.
Fase a eliminazione diretta di Europa League
Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 13 e 20 febbraio 2025
Ottavi di finale: 6 e 13 marzo 2025
Quarti di finale: 10 e 17 aprile 2025
Semifinali: 1 e 8 maggio 2025
Finale: 21 maggio 2025
La classifica è provvisoria finché non risulta ufficialmente validate da UEFA. Le conferme di qualificazione/eliminazione si basano sulla classifica provvisoria e dunque hanno solamente una funzione informativa finché la classifica finale è stata confermata da UEFA.