UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Juventus - Siviglia, anteprima andata semifinale Europa League: dove guardarla, orario, probabili formazioni

Quand'è? Dove guardarla? Probabili formazioni? Guida all'andata della semifinale di UEFA Europa League tra Juventus e Siviglia.

Vitolo del Siviglia e Leonardo Bonucci della Juventus nella sfida del 2016 a Torino
Vitolo del Siviglia e Leonardo Bonucci della Juventus nella sfida del 2016 a Torino Getty Images

Juventus e Siviglia si affronteranno giovedì 11 maggio nell'andata della semifinale di UEFA Europa League.

Juventus - Siviglia in breve

Quando: giovedì 11 maggio (21:00 CET)
Dove: Juventus Stadium, Torino
Cosa: andata semifinale UEFA Europa League
Come seguirla: clicca qui per la copertura in diretta della partita

Dove guardare Juventus - Siviglia in TV

Scopri dove guardare la UEFA Europa League in TV.

Guida alla partita

Nelle quattro partite giocate nella fase a gironi di UEFA Champions League, la Juventus ha un leggero vantaggio sul Siviglia: V2 P1 S1 GF5 GS2. La formazione spagnola non è andata in gol nelle due precedenti partite giocate a Torino. Tuttavia la Juve ha perso le ultime due partite casalinghe contro avversari spagnoli: 2-0 contro il Barcellona nel 2020 e 3-0 col Villarreal a marzo dell'anno scorso.

La Juve può vantare una grande tradizione europea avendo vinto due volte la Coppa dei Campioni e tre la Coppa UEFA, ma non vince un trofeo in Europa dall'ultimo successo in UEFA Champions League risalente alla stagione 1995/96. Il Siviglia invece ha un legame speciale con la competizione avendola vinta sei volte, l'ultima nel 2019/20. Dopo una stagione nella quale a un certo punto si è ritrovato a lottare per non retrocedere, il Siviglia adesso sembra essere tornato quello di un tempo, come dimostra l'eliminazione del Manchester United ai quarti.

Probabili formazioni

Juventus: Szczęsny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostić; Di María; Vlahović

Siviglia: Bounou; Navas, Badé, Gudelj, Acuña; Fernando, Rakitić; Ocampos, Óliver Torres, Lamela; En-Nesyri

Statistiche

Juventus
Forma (tutte le competizioni dalla più recente)
: VVPSSPS
Situazione attuale: 3° in Serie A 

Siviglia
Forma (tutte le competizioni dalla più recente)
: VPVVVV
Situazione attuale: 11° in Liga 

Highlights: Siviglia - Manchester United 3-0

Il parere degli esperti

Fabio Balaudo, reporter Juventus

Una vittoria fondamentale in casa dell'Atalanta, il gol all'esordio in Serie A di un giovane promettente come Samuel Iling-Junior e infine Dušan Vlahović in gol (e che gol!) per la seconda partita consecutiva; la Juventus si presenta all'andata della semifinale in un gran momento di forma. Non sempre appariscente, ma solida ed efficace, la squadra plasmata da Massimiliano Allegri sa soffrire quando serve e colpire al momento giusto. Basterà per avere la meglio sugli specialisti della UEFA Europa League? La Vecchia Signora ci proverà "fino alla fine", come recita il suo motto, con il supporto di un Paul Pogba in grande crescita che nelle ultime settimane ha finalmente mostrato sprazzi della sua classe.

Simon Hart, reporter Siviglia

Il Siviglia è uscito definitivamente dalla bagarre per non retrocedere battendo giovedì scorso l'Espanyol con un gol sul finale e adesso può concentrarsi interamente sulla "sua" competizione - e sul ritorno nello stadio che l'ha visto sollevare il trofeo nel 2014 contro il Benfica. I sei volte campioni non hanno mai perso una semifinale di Coppa UEFA/Europa League, e se la Juventus parte come favorita, lo stesso si era detto del Manchester United nell'ultimo turno. Con Youssef En-Nesyri, nominato miglior giocatore della Liga per il mese di aprile, il Siviglia ha un attaccante in grado di fare la differenza. Dall'altra parte del campo c'è la possibilità che Tanguy Nianzou, tornato ad allenarsi lunedì, possa rientrare tempestivamente dall'infortunio per rinforzare la retroguardia.

Le parole degli allenatori

Massimiliano Allegri, allenatore Juventus: "Mi piace giocare con tre centrocampisti, anche per le caratteristiche di quelli che ho a disposizione. Contro lo Sporting dovevamo aprire la partita, ma abbiamo affrettato il gioco in area e ci sarebbe voluta più pazienza. Abbiamo tirato poco da fuori area, dobbiamo migliorare".

José Luis Mendilibar, allenatore Siviglia: "Immagino che sarà un'esperienza molto simile a quella contro lo United. Per il Siviglia, una finale europea sarebbe la continuazione di quanto fatto negli ultimi anni. Il club raggiunge la finale quasi ogni anno e quando la raggiunge, di solito vince. Per me sarebbe la cosa più bella. Ho fatto grandi cose in altre squadre, ma mai niente di così grande".

Dove si gioca la finale di Europa League?

POOL/AFP via Getty Images

La gara di ritorno si giocherà il 18 maggio a Siviglia. La vincente andrà in finale dove affronterà una tra Roma e Leverkusen.

Juventus o Siviglia sarà la squadra di casa per motivi amministrativi in finale.

La Puskás Aréna di Budapest (in foto) ospiterà la finale il 31 maggio.