UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Anteprima di Inter -Leverkusen: dove guardarla, probabili formazioni e ultime notizie

L'Inter affronta il Leverkusen nei quarti di UEFA Europa League: tutte le informazioni sulla partita.

DUESSELDORF, GERMANY - AUGUST 09: Antonio Conte, Manager of Inter Milan looks on prior to a Inter training session ahead of their UEFA Europa League Quarter Final match against Bayer 04 Leverkusen at Merkur Spiel-Arena on August 09, 2020 in Duesseldorf, Germany. (Photo by Martin Meissner/Pool via Getty Images)
DUESSELDORF, GERMANY - AUGUST 09: Antonio Conte, Manager of Inter Milan looks on prior to a Inter training session ahead of their UEFA Europa League Quarter Final match against Bayer 04 Leverkusen at Merkur Spiel-Arena on August 09, 2020 in Duesseldorf, Germany. (Photo by Martin Meissner/Pool via Getty Images) Getty Images

Il Leverkusen affronta l'Inter a Dusseldorf nei quarti di finale di UEFA Europa League il 10 agosto alle 21:00 CET. Questa pagina vi darà tutti gli aggiornamenti sulle ultime notizie, dichiarazioni e analisi degli esperti.

La marcia verso Inter - Leverkusen


Dove guardare la partita in TV

Quarti di Europa League: Inter - Leverkusen

Scopri dove puoi guardare la partita della tua squadra di UEFA Europa League in TV.

Le squadre

Inter (ITA)
Ranking UEFA: 45°
Classifica campionato: 2° (ultima partita: 1° agosto)
Ultime cinque partite: VVVPP
Come è arrivata sin qui: fase a gironi UEFA Champions League, 4-1 sul Ludogorets (sedicesimi), 2-0 Getafe (ottavi)
Passata stagione: ottavi di finale (perso con l'Eintracht Frankfurt)
Bilancio quarti di finale: P9 V7 S2 (la più recente nel 2003/04: eliminato dal Marseille)
Miglior piazzamento Coppa UEFA/Europa League: campione (1990/91, 1993/94, 1997/98)

Leverkusen (GER)
Ranking UEFA: 23°
Classifica campionato: 5° (ultima partita: 27 giugno)
Ultime cinque partite: VSVSV
Come è arrivato sin qui: fase a gironi UEFA Champions League, 5-2 Porto (sedicesimi), 4-1 Rangers (ottavi)
Passata stagione: sedicesimi di finale (perso col Krasnodar)
Bilancio quarti di finale: P4 V2 S2 (più recente nel 2007/08: eliminato dallo Zenit)
Miglior piazzamento Coppa UEFA/Europa League: campione (1987/88)

Probabili formazioni

Handanovič parla della sfida per l'Inter

Inter: Handanovič; Godín, De Vrij, Bastoni; D’Ambrosio, Barella, Brozović, Gagliardini, Young; Lautaro Martínez, Lukaku
Indisponibili: Vecino (ginocchio)

Leverkusen: Hrádecký; L Bender, S Bender, Tapsoba, Sinkgraven; Demirbay, Baumgartlinger; Bailey, Havertz, Diaby; Volland
Indisponibili: Amiri (quarantena), Aránguiz (squalificato)
In dubbio: Bellarabi (non specificato)

L'opinione dei reporter

Cinque grandi gol di Lukaku in Europa League

Paolo Menicucci, reporter Inter: l'Inter è reduce da cinque partite senza gol subiti e si presenta alla sfida col morale alto. Romelu Lukaku è il primo calciatore dell'Inter a superare la soglia dei 30 gol fatti in tutte le competizioni in una singola stagione dai 37 di Samuel Eto'o nel 2010/11. Antonio Conte è finalmente riuscito a dare una certa continuità di risultati a una squadra che ne è stata priva per gran parte della stagione e che ha una vasta gamma di opzioni in panchina per cambiare in qualsiasi momento una partita. L'asticella è sempre più alta, ma l'Inter ha il potenziale per superarla.

James Thorogood, reporter Leverkusen : La vittoria per 1-0 sui Rangers è costata cara, con Charles Aránguiz squalificato contro l'Inter. Peter Bosz dovrà tirare fuori un asso nella manica se il Leverkusen vuole passare il turno a Düsseldorf.

Le parole degli allenatori

Antonio Conte, allenatore Inter: "Andare avanti in Europa è molto importante e rappresenta un'opportunità per fare esperienza. Sono tranquillo quando vedo i ragazzi giocare con questa aggressività, con questa voglia e determinazione. La rosa continua a migliorare e noi stiamo diventando una squadra tosta. Vedo tutti partecipare al progetto, felici di ciò che facciamo".

Diaby (Leverkusen): 'Vogliamo vincere l'Europa League'

Peter Bosz, allenatore Leverkusen: "La nostra filosofia è che vogliamo giocare a calcio offensivo e attraente per segnare molti gol. Questa è la nostra visione. In generale, le squadre italiane difendono molto bene. D'altra parte, l'Inter è una squadra diversa: cerca di pressare alto e di costruire da dietro. Non gioca palloni lunghi, ci dà una certa opportunità".

Prossima tappa

La vincente della sfida affronterà Shakhtar o Basel nella semifinale di lunedì 17 agosto a Dusseldorf, mentre la finale si giocherà quattro giorni dopo a Colonia.