Anteprima Europa League: Inter- Getafe
martedì 4 agosto 2020
Intro articolo
L'Inter affronta il Getafe al ritorno degli ottavi di UEFA Europa League: la guida completa alla partita.
Contenuti top media

Corpo articolo
L'Inter affronta il Getafe al ritorno degli ottavi di UEFA Europa League il 5 agosto alle 21:00. Con l'avvicinarsi della partita, questa pagina verrà aggiornata con le ultime notizie dalle squadre, le dichiarazioni e l'analisi degli esperti.
Dove guardarla in TV
Fare clic qui per informazioni su canali e orari.
Le squadre
Internazionale Milano (ITA)
Ranking UEFA: 51° (11)
Posizione in campionato: 2ª (ultima partita: 1 agosto)
Cammino qualificazione: fase a gironi di UEFA Champions League, 4-1 Ludogorets
Scorsa stagione: ottavi di finale (sconfitta per 1-0 contro Eintracht Frankfurt)
Miglior traguardo in Coppa UEFA/Europa League: campione (1990/91, 1993/94, 1997/98)
Getafe (ESP)
Ranking UEFA: 76 (13)
Posizione in campionato: 8° (ultima partita: 19 luglio)
Cammino qualificazione: secondo classificato Gruppo C, 3-2 Ajax
Scorsa stagione: N/D (stagione precedente: 2010/11)
Miglior traguardo in Coppa UEFA/Europa League: quarti di finale (2007/08)
Probabili formazioni
Inter: Handanovič; Škriniar, De Vrij, Bastoni; Candreva, Barella, Brozović, Young, Eriksen; Lautaro Martínez, Lukaku
Indisponibili: nessuno
In dubbio: Sensi (coscia)
In diffida: Barella, Candreva, Godìn
Giocatori aggiunti alla squadra: Lucien Agoumé
Giocatori tolti dalla squadra: Matías Vecino
Getafe: Soria; Damián Suárez, Djené, Timor, Olivera; Nyom, Arambarri, Maksimović, Cucurella; Mata, Molina
In diffida: Ángel, Fajr, Mata, Nyom
Giocatori aggiunti alla squadra: Erick Cabaco, Peter Etebo, Amath Ndiaye
Giocatori tolti dalla squadra: Deyverson, Kenedy
Il parere dei reporter
Il convincente 2-0 sull'Atalanta ha permesso all'Inter di Antonio Conte di concludere il campionato al secondo posto a una sola lunghezza dalla Juventus. Seppure incostante (vedere la sconfitta interna contro il Bologna nonostante un gol di vantaggio e la superiorità numerica), l'Inter ha evidenziato grandi potenzialità, con un impatto sempre maggiore da parte di Ashley Young (quattro gol e quattro assist dal suo arrivo a gennaio). Il Getafe, per contro, ha vinto solo una partita su 11 dopo la ripresa.
Paolo Menicucci
Le parole degli allenatori
Antonio Conte, allenatore Inter: "Spero che quella di domani sia un'altra tappa del percorso che abbiamo già intrapreso in Serie A. Sappiamo che affrontiamo una squadra forte e che dovremo superare una dura prova per qualificarci. Anche squadre come Barcellona, Real Madrid e Atlético hanno avuto difficoltà e hanno vinto di misura contro di loro. Questo la dice lunga sulla forza e sulla resilienza del Getafe. Sono abituati a giocare un certo tipo di calcio, con palle lunghe per i loro attaccanti fisici, che danno una mano anche in difesa. Sarà una partita difficile e dobbiamo dimostrare sul campo che siamo più forti di loro se vogliamo arrivare ai quarti".
José Bordalás, allenatore Getafe: "Per quanto ci riguarda, è una grande sfida. Sfideremo una squadra storica. Sarà una partita incredibile, i giocatori lavorano duro proprio per sfide come questa. L'Inter ha lottato per lo Scudetto e per noi sarà molto dura, ma l'obiettivo è dare il massimo ed esprimere il nostro calcio. Loro ci sono superiori sotto numerosi aspetti, soprattutto in termini economici e di potenziale. Noi dovremo solo pensare alla gara di domani, sarà una sfida incredibile. I giocatori sono pronti sia fisicamente che mentalmente. La squadra ha dimostrato di essere in grado di fare bene nelle partite che contano. I valori in campo saranno molto diversi, ma spesso il calcio regala sorprese. Nulla potrebbe motivarci di più rispetto a una sfida contro l'Inter".
Precedenti
• Il Getafe non ha mai affrontato una squadra italiana.
• L'Inter, per contro, ha affrontato molte squadre spagnole e ha fatto meglio in casa (V9 P9 S2) che in trasferta (V3 P2 S15). Tuttavia, la sfida più recente contro una spagnola a San Siro si è conclusa con una sconfitta per 2-1 contro il Barcellona alla sesta giornata di questa Champions League.
• In campo neutro, l'Inter ha affrontato una squadra spagnola due volte. Dopo il 3-1 sul Real Madrid 3-1 a Vienna in finale di Coppa dei Campioni 1964 (primo confronto assoluto con una formazione spagnola), ha perso 2-0 contro l'Atlético Madrid a Montecarlo in Supercoppa UEFA 2010: si tratta della sua partita europea più recente in campo neutro.
Forma
Internazionale
• Quarta classificata in Serie A nel 2018/19, nella passata stagione l'Inter è uscita dall'Europa contro l'Eintracht Frankfurt agli ottavi di UEFA Europa League dopo il terzo posto nel girone di UEFA Champions League dietro Barcellona e Tottenham Hotspur. Era la prima volta che i nerazzurri non superavano il girone dopo nove partecipazioni in UEFA Champions League.
• La storia si è ripetuta anche in questa stagione con il terzo posto nel girone di UEFA Champions League. Dopo la sconfitta interna per 2-1 contro il Barcellona all'ultima giornata, i nerazzurri hanno chiuso a sette punti, uno in meno della passata edizione.
• La vittoria sul Ludogorets ha portato l'Inter agli ottavi di UEFA Europa League per la quarta volta. Tuttavia, i nerazzurri non li hanno mai superati, cadendo contro il Tottenham nel 2012/13 (dts, 0-3 t, 4-1 c), il Wolfsburg nel 2014/15 (1-3 t, 1-2 c) e l'Eintracht nel 2018/19 (0-0 t, 0-1 c).
• Il bilancio dell'Inter nelle competizioni UEFA in Germania è V5 P8 S7, con una sola vittoria nelle ultime otto trasferte (P3 S4). Non ha mai giocato una gara europea in campo neutro in Germania.
• I nerazzurri non hanno mai vinto a Gelsenkirchen, dove hanno un bilancio di P1 S2 sempre contro lo Schalke. La trasferta più recente si è conclusa con una sconfitta per 2-1 al ritorno dei quarti di UEFA Champions League 2010/11 e l'eliminazione in virtù di un 7-3 complessivo.
Getafe
• Il Getafe è arrivato quinto in campionato nel 2018/19, mancando di poco la UEFA Champions League, e partecipa alla UEFA Europa League per la seconda volta. Nel 2010/11 è uscito alla fase a gironi con sette punti e il terzo posto dietro Stoccarda e Young Boys.
• L'unica altra partecipazione alle competizioni europee, nel 2007/08, è stata quella di maggior successo. La squadra è arrivata ai quarti di Coppa UEFA, uscendo per i gol in trasferta ai supplementari contro il Bayern Monaco campione di Germania.
• Il Getafe ha raggiunto la fase a eliminazione diretta di una competizione europea per la seconda volta grazie alle doppie vittorie contro Trabzonspor e Krasnodar nel gruppo C. La formazione spagnola è arrivata seconda a una lunghezza dal Basilea, due volte vincitore nello scontro diretto.
• Il 2-1 sul campo del Krasnodar alla seconda giornata ha interrotto una striscia di cinque trasferte senza vittorie in Europa (P3 S2) ed è stato appena il secondo successo esterno nella competizione (P2 S4): l'altro è arrivato in casa del Trabzonspor alla quinta giornata 5 (1-0). In Coppa UEFA 2007/08, il Getafe ha ottenuto ottimi risultati fuori casa, vincendo 2-1 contro Tottenham, Aalborg e Benfica e pareggiando 1-1 contro AEK Athens e Bayern.
• Le uniche trasferte ufficiali della squadra spagnola in Germania si sono concluse con un 1-1 contro il Bayern München ai quarti di Coppa UEFA 2007/08 e una sconfitta per 1-0 contro lo Stoccarda nella fase a gironi di UEFA Europa League 2010/11.
Collegamenti e curiosità
• Prima di passare all'Inter nel 2019, Diego Godín ha giocato in Spagna per 12 stagioni, di cui tre al Villarreal e nove all'Atlético. In campionato ha affrontato il Getafe 18 volte, vincendo in 13 occasioni (P3 S2) e segnando nella gara vinta 2-0 dall'Atlético nel 2013/14.
• Alexis Sánchez ha giocato nel Barcellona dal 2011 al 2014, segnando quattro gol in cinque partite di Liga contro il Getafe (V3 P1 S1).
• Borja Valero ha giocato nel Real Madrid B, Mallorca e Villarreal ed è arrivato in Italia nel 2012, mentre Cristiano Biraghi ha trascorso la stagione 2015/16 in prestito al Granada.
• Allan Nyom (Udinese 2009–10) e Leandro Chichizola (Spezia 2014–17) del Getafe hanno giocato in Italia.
• Victor Moses (Inter) e Kenedy (Getafe) sono in prestito dal Chelsea, dove erano allenati da Antonio Conte.
• Con l'Italia, Conte ha eliminato la Spagna agli ottavi di UEFA EURO 2016 grazie a un 2-0 allo Stade de France.
• Andando in gol contro il Krasnodar alla sesta giornata, Jorge Molina del Getafe è diventato il quinto marcatore più anziano nella storia della UEFA Europa League (dalla fase a gironi alla finale) a 37 anni e 234 giorni.
• Il Getafe è arrivato ottavo in Liga nel 2019/20, mancando di un soffio la qualificazione alla prossima UEFA Europa League.
Calci di rigore
• Il bilancio dell'Inter ai calci di rigore nelle competizioni UEFA è V2 S2:
5-4 contro Celtic, semifinale di Coppa dei Campioni 1971/72
3-4 contro Aston Villa, primo turno di Coppa UEFA 1994/95
5-3 contro Grazer AK, secondo turno di Coppa UEFA
1-4 contro Schalke, finale di Coppa UEFA 1996/97
• Il Getafe non è mai arrivato ai rigori nelle competizioni UEFA.