UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Ostacolo Plzeň per il Napoli

Per raggiungere gli ottavi di finale, la formazione partenopea dovrà superare i cechi, confidando nei gol dell'attuale capocannoniere della UEFA Europa League Edinson Cavani.

Ostacolo Plzeň per il Napoli
Ostacolo Plzeň per il Napoli ©AFP/Getty Images

Sebbene l'SSC Napoli annoveri nelle proprie file Edinson Cavani,  capocannoniere di questa edizione della UEFA Europa League, non avrà vita facile contro l'FC Viktoria Plzeň.

Precedenti
• Le due squadre si affrontano per la prima volta in competizioni UEFA per club.

• L'unico precedente del Napoli contro una formazione ceca risale al terzo turno della Coppa UEFA 1974/75 contro l'FC Baník Ostrava: 3-1 complessivo per i cechi.

• Il primo confronto del Plzeň contro una squadra italiana risale alla scorsa stagione, contro l'AC Milan, nella fase a gironi della UEFA Champions League: sconfitta per 2-0 a San Siro e 2-2 in rimonta al ritorno.

Storia della partita
• La sconfitta per 3-1 contro il PSV Eindhoven alla Giornata 6 ha interrotto l'imbattibilità casalinga del Napoli in Europa che durava da 14 partite (10 vittorie e 4 pareggi) e quasi 18 anni. L'ultima sconfitta risaliva all'1-0 per mano dell'Eintracht Frankfurt nel terzo turno della Coppa UEFA 1994/95.

• Il Plzeň è imbattuto in Europa da quattro partite (3 vittorie e 1 pareggio).

• Secondo classificato nel Gruppo F in questa stagione, il Napoli ha raggiunto gli ottavi di finale di UEFA Champions League nel 20111/12. Dall'avvento della fase a gironi di Coppa UEFA nel 2004/2005, i partenopei hanno raggiunto i sedicesimi di UEFA Europa League una volta soltanto, uscendo per mano del Villarreal CF nel 2010/11.

• Il maggiore successo continentale del Napoli ad oggi è la conquista della Coppa UEFA nel 1988/89: 5-4 nella doppia finale contro il VfB Stuttgart.

• Il Plzeň, primo nel Gruppo B, ha raggiunto i sedicesimi per la prima volta la scorsa stagione ed è stato eliminato con un 4-2 complessivo dopo i tempi supplementari per mano dell'FC Schalke 04.

Statistiche squadra

• L'attaccante del Napoli Edinson Cavani compie 26 anni il giorno della partita. Finora non ha mai giocato una gara europea nel giorno del compleanno. L'uruguaiano ha segnato (sette reti) e calciato in porta (13 volte) più di chiunque altro nella fase a gironi di questa edizione del torneo.

• Il centrocampista slovacco del Napoli Marek Hamšík potrebbe affrontare diversi compagni di nazionale: il portiere Matúš Kozáčik, il difensore Marián Čišovský, nonché gli attaccanti Marek Bakoš e Michal Ďuriš, tutti in forza al Plzeň.

• Tra le squadre ammesse ai sedicesimi, il Napoli è quella che ha segnato di più nelle battute finali: tre gol sui 12 complessivi nei minuti di recupero. Tuttavia, è anche la squadra con più cartellini: 17 gialli e due rossi.

• Per contro, Olympique Lyonnais, FC Dnipro Dnipropetrovsk e Plzeň sono quelle con il migliore inizio di ripresa: quattro gol realizzati nel primo quarto d'ora dopo l'intervallo.

• Il tecnico del Napoli Walter Mazzarri ha militato a lungo nelle serie inferiori come difensore centrale. In seguito è stato assistente di Renzo Ulivieri al Napoli, prima di intraprendere la propria strada. Ha scalato le categorie fino a raggiungere la serie A con l'AS Livorno Calcio e la Reggina FC, superando con l'UC Sampdoria la fase a gironi della Coppa UEFA 2008/09, prima di assumere la guida del Napoli a ottobre 2009.

• La carriera di Pavel Vrba come difensore ha raggiunto l'apice negli anni '80 con RH Cheb e Baník Ostrava. Dopo avere allenato la nazionale Under 20, ha vinto il titolo ceco come vice-allenatore con il Baník (2003/04) e quello slovacco come tecnico dell'MŠK Žilina (2006/07), prima di trasferirsi al Plzeň nel 2008. Ha conquistato la Coppa nazionale alla seconda stagione e il campionato alla terza, nel 2010/11, guidando la squadra nella fase a gironi di UEFA Champions League in quella successiva.

Ottavi di finale: Napoli/Plzeň - FC BATE Borisov/Fenerbahçe SK

• Le partite di andata sono in programma il 7 marzo, con quelle di ritorno fissatw per il giovedì successivo.

• Plzeň e BATE erano state inserite nello stesso gruppo della fase a gironi della UEFA Champions League 2011/12: 1-1 a Praga e successo esterno del Plzeň per 1-0 a Minsk.

Scelti per te