UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Celta Vigo in dieci punti

Il Celta Vigo sfiderà il Manchester United nelle semifinali di UEFA Europa League, e UEFA.com vi racconta la storia del club che si presenterà a Old Trafford.

Il Celta Vigo in dieci punti
Il Celta Vigo in dieci punti ©Getty Images

Tornato in Europa per la prima volta dal 2006/07, il Celta Vigo è riuscito a raggiungere la sua prima semifinale. UEFA.com vi racconta tutto dell'avversario del Manchester United per un posto nella finale.

Fondazione: 1923
Soprannome: Os Celestes (i Celesti)

Palmares in competizioni UEFA per club
• Coppa Intertoto UEFA: 2000

Palmares a livello nazionale
• nessuno

La sfida tra Celta e Liverpool nella Coppa UEFA 1998/99
La sfida tra Celta e Liverpool nella Coppa UEFA 1998/99©Getty Images

• Sotto la guida di Víctor Fernández, il Celta si è qualificato ai quarti di finale di Coppa UEFA in ogni stagione tra il 1998/99 e il 2000/01. Nella prima di queste stagioni europee, gli spagnoli hanno battuto il Liverpool in casa e in trasferta, mentre nella seconda hanno travolto Benfica (7-0c) e Juventus (4-0t). Nella loro unica esperienza in UEFA Champions League, nel 2003/04, i galiziani hanno ottenuto una storica vittoria sconfiggendo gli allora campioni in carica dell'AC Milan per 2-1 a San Siro.

• Fernández viene scelto per allenare il Celta nel 1998 dopo aver condotto il Real Zaragoza a vincere la Coppa delle Coppe UEFA. Oltre alle sopracitate imprese europee, il Celta è arrivato tra le prime sette posizioni in Liga in tutte e quattro le stagioni sotto Fernández. Il più recente traguardo dell'allenatore con i Balaídos è stata la finale di Copa del Rey nel 2001.

• Aleksandr Mostovoi ha deliziato il centrocampo del Celta per otto stagioni fino al 2004, e per molti tifosi rimane ancora oggi il più grande giocatore di sempre ad aver vestito la maglia del Celta. Il regista russo, chiamato affettuosamente 'El Tsar' (lo Zar), è stato l'architetto dell'epoca d'oro di Fernández.

La bandiera del Celta, Iago Aspas
La bandiera del Celta, Iago Aspas©AFP/Getty Images

• Nativo di Vigo, Iago Aspas è tornato al Celta nel 2015 dopo due stagioni con Liverpool e Siviglia. L'attaccante, che aveva iniziato con i Celestes a soli otto anni, aveva segnato due gol all'esordio nel giugno del 2009, salvando il Celta dalla retrocessione nella terza serie spagnola. Ha poi guidato a suon di gol la marcia di ritorno nella massima serie nel 2011/12, siglando 23 reti in Segunda División.

• Il Celta ha una delle accademie giovanili più rispettate di tutta la Spagna. Sino alla fine del secolo scorso, il più famoso prodotto del vivaio era Míchel Salgado. La retrocessione del 2004 si è invece rivelata una vera e propria manna dal cielo, dato che le difficoltà economiche del club hanno costretto la squadra ad attingere dal settore giovanile. Il portiere Sergio Álvarez, Mallo (il più giovane capitano della Liga a 25 anni), il terzino sinistro Jonny e Aspas, sono solo alcuni dei giocatori più celebri usciti dal vivaio.

• Propio al Celta il centrocampista Claude Makélélé è diventato quel giocatore che sarebbe poi divenuto fondamentale nei successi di Real Madrid e Chelsea. Ha formato una coppia di centrocampo quasi perfetta col brasiliano Mazinho, permettendo così ai più creativi Mostovoi e Valeri Karpin di agire più liberi in campo.

• Il Celta ha raggiunto più finali di Copa del Rey – tre – senza vincere mai il trofeo - perdendo col Siviglia nel 1948, e col Zaragoza nel 1994 e 2001.

Highlights: il Celta elimina lo Shakhtar

• L'attaccante nativo di Vigo, Manuel Hermida Losada, meglio conosciuto come Hermidita, è il miglior marcatore di sempre del club con 107 gol in 170 partite tra il 1945 e 1955. Il suo destro esplosivo e il suo fiuto del gol avevano inevitabilmente attirato le attenzioni di Barcellona e Real Madrid, ma il Celta ha sempre rifiutato di lasciar andar via la sua stella.

• Il Celta ha superato Panathinaikos, Shakhtar Donetsk, Krasnodar e Genk nel cammino alla semifinale.

• Karpin, motorino della fascia destra del Celta per cinque anni, è famoso per i suoi tanti interessi al di fuori del campo. Dopo il ritiro infatti ha avviato un'impresa immobiliare con Salgado, e per un breve periodo è stato il proprietario di una squadra di ciclismo su strada chiamata 'Karpin Galicia'. Si è cimentato anche con la carriera di allenatore, guidando lo Spartak Moskva e l'FC Armavir in Russia nonché il Mallorca. Oggi lavora nel campo televisivo, ed è l'editore del canale sportivo russo, Match TV.