Tutto sul sorteggio di UEFA Europa League
giovedì 16 luglio 2015
Intro articolo
Ronald Koeman torna a casa, mentre quattro squadre esordienti in Europa devono affontare sfide difficili. Le curiosità e le statistiche dopo il sorteggio del terzo turno di qualificazione.
Contenuti top media

Corpo articolo
Il terzo turno di qualificazione di UEFA Europa League è stato sorteggiato e dopo il completamento del secondo turno preliminare UEFA.com analizza in dettaglio le sfide più interessanti.
DETTAGLI SORTEGGIO (sfide il 30 luglio e 6 agosto)
Sfide selezionate:
Southampton - Vitesse
• Il tecnico del Southampton Ronald Koeman ha allenato il Vitesse tra il 2000 e il 2001, guidandolo al secondo turno di Coppa UEFA e perdendo con l'FC Internazionale Milano per la regola dei gol in trasferta.
Girondins de Bordeaux - AEK Larnaca
• Il Bordeaux ha affrontato l'APOEL, connazionali dell'AEK, nella fase a gironi del 2013/14. Entrambe le gare finirono 2-1 per la squadra di casa, le uniche vittorie ottenute da entrambe prima dell'eliminazione.
Slovan Liberec - Hapoel Kiryat Shmona
• L'Hapoel ha incontrato lo Sparta Praha, rivale ceco dello Slovan, nella fase a gironi 2012/13, perdendo 3-1 in trasferta e pareggiando 1-1 in casa.
Sturm Graz - Rubin Kazan
• Entrambe le squadre erano nella fase a gironi 2011/12; lo Sturm ha perso in casa e in trasferta contro la Lokomotiv Moskva.
Târgu Mureş - Saint-Étienne
Altach - Vitória SC
AZ Alkmaar - İstanbul Başakşehir
• Târgu Mureş, Altach e İstanbul disputeranno le loro prime sfide in una competizione UEFA per club.
Altre partite da osservare:
Wolfsberg - Borussia Dortmund
• Il Wolfsberg è l'unica delle sei squadre che hanno esordito al secondo turno ad aver evitato l'eliminazione.
Athletic Club - İnter Bakı
• L'Inter ha avuto bisogno dei supplementari per avere la meglio sugli islandesi dell'FH, ma al sesto tentativo ha finalmente superato il secondo turno preliminare.
IF Elfsborg - Odds BK
• Il secondo turno preliminare è stato molto positivo per Svezia e norvegia, che hanno centrato la qualificazione con tre squadre su tre; eliminando il Randers l'Elfsborg ha inflitto l'unica delusione alla Danimarca.
West Ham United - Astra Giurgiu
• Unica squadra ancora in corsa delle tre partecipanti al torneo grazie alla classifica Respect Fair Play, il West Ham ha eliminato il Birkirkara ai rigori e ora se la vedrà con una protagonista della scorsa fase a gironi.
Thun - Vaduz
• Il Vaduz rappresenta il Liechtenstein in Europa, ma milita nel campionato svizzero e la scorsa stagione ha collezionato tre sconfitte e un pareggio contro il Thun. Le due squadre si sfideranno anche in campionato ad agosto.
Maestri dal passato
• Il Dortmund, vincitore della UEFA Champions League nel 1997, entrerà in azione in questa fase insieme Saint-Étienne e Sampdoria, entrambe già finaliste di Coppa dei Campioni. I Gialloneri e i Blucerchiati hanno inoltre vinto la Coppa delle Coppe in passato.
• Puntano ad unirsi al terzetto tre squadre dall'illustre passato impegnate nel secondo turno preliminare: l'IFK Göteborg due volte vincitore dela Coppa UEFA, l'Aberdeen e il West Ham, entrambe vincitrici della Coppa delle Coppe.
Nomi nuovi
• Le seguenti squadre potrebbero diventare le prime rappresentanti dei rispettivi paesi nella fase a gironi: Kukës (Albania),Željezničar (Bosnia ed Erzegovina), Rabotnicki (ERJ Macedonia), Vaduz (Liechtenstein)
La posta in palio
• Le vincitrici dei 29 doppi confronti prenderanno parte al sorteggio per gli spareggi in programma il 7 agosto alle 13.00CET.
• A queste 29 squadre si uniranno le 15 eliminate nel terzo turno preliminare di UEFA Champions League, il cui sorteggio è in programma sempre venerdì.
• Le squadre già certe di disputare la fase a gironi sono: Schalke, Napoli, Tottenham Hotspur, Villarreal, Olympique Marsiglia, Dnipro Dnipropetrovsk, Braga, Fiorentina, Anderlecht, Liverpool, Beşiktaş, Lokomotiv Mosca, Augsburg, Asteras Tripolis, Groningen e Sion, alle quali si uniranno le 22 vincitrici degli spareggi e le dieci squadre eliminate negli spareggi di UEFA Champions League.