UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Dinamo, gioia in rimonta

FC Dinamo Moskva - RSC Anderlecht 3-1 (and. 0-0)
La formazione russa approda agli ottavi di una competizione UEFA per club per la prima volta in 19 anni imponendosi in rimonta ai danni dei Biancomalva.

Anthony Vanden Borre contende il pallone a Yuri Zhirkov
Anthony Vanden Borre contende il pallone a Yuri Zhirkov ©AFP/Getty Images

• La Dinamo Moskva va a segno tre volte nel secondo tempo recuperando un gol di svantaggio
• Il primo gol di Aleksei Kozlov dal giugno 2010 riporta la sfida in parità in avvio di ripresa
• Olivier Deschacht, 34 anni, colleziona la sua 50oesima presenza in gare non amichevoli con l'Anderlecht
• La Dinamo non approdava agli ottavi di finale di una competizione UEFA per club dal 1995/96
• Segui in diretta streaming su UEFA.com il sorteggio per gli ottavi di finale, in programma venerdì alle 13.00CET

L'FC Dinamo Moskva rimonta un gol all'RSC Anderlecht e si impone 3-1, approdando agli ottavi di finale di UEFA Europa League.

Aleksandr Mitrović porta in vantaggio gli ospiti a metà primo tempo, ma un'ottima prestazione nella ripresa regala la qualificazione alla squadra di Stanislav Cherchesov. Aleksei Kozlov pareggia con una conclusione dalla distanza, poi Artur Yusupov appoggia in rete sugli sviluppi di un rigore fallito da Aleksandr Kokorin e in pieno recupero Kevin Kuranyi mette al sicuro il risultato.

Nonostante la pressione iniziale della Dinamo, ad andare a bersaglio al 29' è l'Anderlecht. Il 17enne Youri Tielemans svirgola il tiro, ma il pallone arriva tra i piedi di Mitrović, che da due passi fulmina Vladimir Gabulov.

La squadra di casa spinge alla ricerca del pareggio e lo trova al 2' dalla ripresa con un gran tiro dalla distanza del terzino destro Aleksei Kozlov, che batte Silvio Proto e firma il suo primo gol da quattro anni e mezzo a questa parte. 

Il pareggio non spegne l'impeto della Dinamo e Kokorin si accende dopo un primo tempo opaco. Il capitano dei moscoviti prima costringe Proto a un intervento non semplice, poi si guadagna un rigore facendosi atterrare in area da Fabrice N'Sakala. La sua conclusione dagli 11 metri viene respinta, ma Yusupov deposita il pallone in rete sulla ribattuta.

A quel punto l'Anderlecht si sbilancia alla ricerca del gol-qualificazione e la Dinamo colpisce in contropiede, calando il tris con Kuranyi da distanza ravvicinata.

Scelti per te