UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Esordio in Belgio per il Toro

Il Torino vanta una tradizione favorevole in Belgio e punta a perpetuarla nella prima gara del Gruppo B contro il Bruges, i cui precedenti contro formazioni italiane sono tutt'altro che entusiasmanti.

Giampiero Ventura ha riportato il Toro in Europa per la prima volta dal 2002
Giampiero Ventura ha riportato il Toro in Europa per la prima volta dal 2002 ©Getty Images

Il Club Brugge KV cercherà di invertire la tradizione negativa contro le squadre italiane in vista della sfida di esordio nle Gruppo B di UEFA Europa League contro il Torino FC.

Statistiche
• Il Bruges ha perso le ultime cinque sfide contro squadre italiane italiane nelle competizioni UEFA. La prima sconfitta arriva per mano dell’AC Milan (1-0) durante la fase a gironi di UEFA Champions League della stagione 2003/2004. Tutte le sfide si sono decise con un rete di margine e il Bruges ha perso di misura anche le ultime quattro gare interne giocate contro squadre italiane.

• Il Bruges ha vinto tutte e quattro le partite di qualificazione di UEFA Europa League ed in casa è imbattuto da tre gare casalinghe a livello internazionale (V2 P1); Anche il Torino è imbattuto nelle qualificazioni (V3 P1), e si presenta alla fase a gironi con la porta ancora inviolata.

• Il Torino non ha mai perso in quattro incontri con squadre belghe, vincendo entrambe le sfide fuori casa con una rete di scarto.

Curiosità e approfondimenti
• Dopo aver perso la finale di Coppa UEFA nel 1992, il Torino torna in Europa per la prima volta dal 2002.

•Il Torino ha un legame speciale con il Belgio. Il nove volte nazionale belga, Jean François Gillet, ha indossato la maglia granata dopo aver lasciato la squadra che l’ha lanciato, lo Standard de Liège, nel 1999. Anche il centrocampista Omar El Kaddouri è nato in Belgio ed è cresciuto nelle giovanili dell'RSC Anderlecht.

• Il centrocampista brasiliano del Bruges Fernando Menegazzo ha indossato le maglie di AC Siena e Calcio Catania dal 2003 al 2005.

Gli allenatori
• Giampiero Ventura, sulla panchina del Torino dal 2011, ha riportato i Granata in Serie A, e adesso, all’età di 66 anni, assaggia per la prima volta il palcoscenico europeo. Ha iniziato la carriera come allenatore delle giovanili dell’UC Sampdoria, poi ha portato l’US Lecce dalla Serie C alla Seria A, quindi ha conquistato una promozione nella massima serie con il Cagliari Calcio, e ha ottenuto il record di punti, ben 50, sulla panchina dell’AS Bari nel 2009/2010.

• Portiere di R. Standard de Liège, KV Mechelen e SL Benfica, nonché 58 volte nazionale belga, Michel Preud'homme siede sulla panchina del Bruges dal settembre 2013. Come allenatore ha vinto il titolo in Belgio (Standard, 2007/08) e in Arabia Saudita (al-Shabab. 2011/12), una Coppa del Belgio (KAA Gent, 2009/10) e una Coppa d’Olanda (FC Twente, 2010/11).

• Preud'homme ha affrontato la Juventus, storica rivale del Torino, con la maglia dello Standard. Il bilancio non è favorevole al tecnico del Bruges che da giocatore ha pareggiato 1-1 in casa e perso 2-0 in trasferta nella Coppa dei Campioni 1982/83.