UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Napoli pronto alla rimonta

Dopo avere soltanto sfiorato il gol in Portogallo, i partenopei devono concretizzare al ritorno per ribaltare l'1-0 dell'andata negli ottavi di UEFA Europa League.

Napoli pronto alla rimonta
Napoli pronto alla rimonta ©AFP/Getty Images

Imbattuto in casa contro le squadre portoghesi, l'SSC Napoli deve ribaltare l'1-0 dell'andata per raggiungere i quarti di UEFA Europa League. Il tecnico dei partenopei Rafael Benítez insegue la seconda finale consecutiva.

• Un gol di Jackson Martínez al 57' ha deciso la sfida d'andata in favore del Porto. Il Napoli ha avuto diverse occasioni già all'andata e, con il Porto sconfitto in tre delle quattro trasferte in Italia nel terzo millennio, le emozioni non dovrebbero mancare al ritorno.

Precedenti


• L'unico precedente tra le due squadre risale al secondo turno della Coppa UEFA 1974/75: il Napoli di Luis Vinicio si impone 1-0 sia in casa che fuori contro il Porto di Aymoré Moreira.

• Le formazioni a Napoli il 23 ottobre 1974:

Napoli: Carmignani, Landini, Orlandini, Burgnich, La Palma, Esposito, Massa, Juliano, Clerici, Rampantini, Braglia.

Porto: Tibi, Alfredo Murça, Rolando, Gabriel, Carlos Simões, Rodolfo Reis (Seninho 73'), António Oliveira, Adelino Teixeira, Abel (António Lemos 73'), Cubillas, Vieira Nunes.

• Le due squadre si sono affrontate la scorsa estate in un torneo amichevole a Londra. Goran Pandev porta in vantaggio il Napoli (43') ma nella ripresa il Porto va a segno con Nabil Ghilas (50') e Licá (78') a cavallo di un autogol di Federico Fernández (68') regalando al Porto il successo per 3-1.

Storia della partita   

• Il bilancio del Napoli nei nove confronti con squadre portoghesi è di 4 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte (di cui 3 vittorie, 1 pareggio e nessuna sconfitta in casa).

• Il bilancio del Porto nelle 25 sfide europee contro squadre italiane è di 7 vittorie, 7 pareggi e 11 sconfitte (di cui 3 vittorie, 2 pareggi e 8 sconfitte in Italia)

• Il Napoli ha raggiunto gli ottavi per la prima volta dall'avvento della fase a gironi di Coppa UEFA. Nel 2011/12 ha perso contro il Villarreal CF ai sedicesimi e ancora nel 2012/13 contro l'FC Viktoria Plzeň alla stessa fase. Quest'anno ha superato 3-1 lo Swansea City AFC nella doppia sfida dei sedicesimi.

• Il Napoli è uscito dalla UEFA Champions League nonostante un bottino di 12 punti nel Gruppo F, il più alto tra le squadre terze classificate. Ha vinto tutte e quattro le gare casalinghe in Europa in questa stagione.

• La vittoria dell'andata contro il Napoli è stata la prima del Porto in UEFA Europa League dalla finale di Dublino 2010/11 vinta 1-0 contro l'SC Braga. Ha perso in casa e fuori contro il Manchester City FC nei sedicesimi dell'edizione 2011/12 e ha pareggiato entrambe le gare dei sedicesimi contro l'Eintracht Frankfurt in questa stagione.

Statistiche squadra 


• Spagna e Italia sono le nazioni meglio rappresentate agli ottavi con tre squadre a testa.

• Il Napoli (1989) e il Porto (2003, 2011) sono due delle sei squadre in corsa agli ottavi già vincitrici della Coppa UEFA/UEFA Europa League insieme a Tottenham Hotspur FC (1972, 1984), Sevilla FC (2006, 2007), Valencia CF (2004) e Juventus (1977, 1990, 1993), che ospiterà la finale.

• Il Porto è una delle cinque squadre campioni nazionali ancora in corsa. Completano la lista FC Basel 1893 (Svizzera), Juventus (Italia), PFC Ludogorets Razgrad (Bulgaria) e FC Viktoria Plzeň (Repubblica Ceca).

Informazioni sui tecnici 
 

• Il tecnico del Napoli Rafael Benítez è noto in Inghilterra per avere guidato il Liverpool alla conquista della UEFA Champions League nel 2004/05 e il Chelsea a quella della UEFA Europa League la scorsa stagione. Dopo una modesta carriera come calciatore Benítez lascia per la prima volta il segno a Valencia, vincendo due campionati in Spagna e la Coppa UEFA 2003/04.

• Benítez è uno dei due allenatori impegnato negli ottavi ad avere già vinto il torneo in passato. L'altro è Dick Advocaat dell'AZ Alkaar, vincitore del trofeo nel 2008 con l'FC Zenit.

• Se dovesse guidare il Napoli alla conquista della UEFA Europa League, Benítez sarebbe il terzo tecnico a vincere il torneo per due anni di seguito dopo Luis Molowny (Real Madrid CF 1985 e 1986) e Juande Ramos (Siviglia 2006 e 2007). Inoltre, eguaglierebbe il record che appartiene a Giovanni Trapattoni di tre successi nel torneo, e diventerebbe il primo allenatore a vincerlo con tre club.

• Il Liverpool di Benítez ha avuto la meglio sul Porto nella fase a gironi della UEFA Champions League 2007/08: 1-1 in Portogallo e vittoria per 4-1 al ritorno a Anfield.

• Il Porto ha esonerato il tecnico Paulo Fonseca il 5 marzo dopo una serie di quattro partite senza successo in tutte le competizioni. Il tecnico della seconda squadra Luís Castro svolgerà le funzioni fino al termine della stagione.

• Luís Castro è stato un difensore, e ha vestito tra le altre le maglie di UD Leiria e Vitória SC, laureandosi in educazione fisica prima di diventare allenatore con l'RD Águeda. Ha guidato molti piccoli club prima di passare all'FC Penafiel, lasciando il club dopo la retrocessione dalla Liga nel 2006. Dopo quell'esperienza è diventato responsabile del settore giovanile del Porto e ha svolto questo incarico per diversi anni prima di tornare in panchina con la squadra delle riserve del club nel 2013.

Bilancio nella serie finale dal dischetto

• Il bilancio del Napoli in tre gare decise dal dischetto è di 1 vittoria e 2 sconfitte. 
3-5 (fuori casa) - FC Spartak Moskva, secondo turno Coppa dei Campioni 1990/91

4-3 (in casa) - Sporting Clube de Portugal, primo turno Coppa UEFA 1989/90

3-4 (fuori casa) - Toulouse FC, primo turno Coppa UEFA 1986/87

• Il bilancio del Porto in tre gare UEFA decise dal discetto è di 1 vittoria e 2 sconfitte:

1-4 (in casa) - FC Schalke 04, ottavi di finale della UEFA Champions League 2007/08 

3-4 (in casa) - UC Sampdoria, quarti di finale Coppa delle Coppe UEFA 1994/95

8-7 (campo neutro) - Once Caldas, Coppa Intercontinentale 2004

Scelti per te