UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Osvaldo e Quaresma tornano nella mischia

Il neo attaccante della Juventus e l'ala portoghese di ritorno al Porto sono due delle numerose novità comprese nelle liste aggiornate delle squadre ammesse ai sedicesimi di finale di UEFA Europa League.

Osvaldo e Quaresma tornano nella mischia
Osvaldo e Quaresma tornano nella mischia ©AFP

La UEFA ha aggiornato le rose in vista della fase a eliminazione diretta della UEFA Europa League. L'innesto di calciatori del calibro di Ricardo Quaresma e Philippe Senderos aggiunge classe a un livello già molto elevato.

ELENCO COMPLETO DELLE MODIFICHE ALLE ROSE

Secondo gli articoli 18.18-21 del regolamento ufficiale, i club possono registrare un massimo di tre nuovi giocatori entro il primo febbraio, uno dei quali può essere già sceso in campo nella fase a gironi di una competizione per club UEFA di questa stagione per un altro club, ma non in UEFA Champions League. La rosa può comprendere un massimo di 25 giocatori nella lista A; deve restare numericamente invariata anche la lista dei giocatori cresciuti nel vivaio (secondo l'Annesso VIII).

Quaresma torna all'FC Porto dopo sei anni di assenza. L'attaccante – una volta soprannominato 'Harry Potter' per le sue abilità tecniche – va a ingrossare le file dei Dragoni, orfani di Lucho González (all'al-Rayyan) e Marat Izmailov (Qäbälä FK), entrambi ultra trentenni al pari di Quaresma. Anche l'SL Benfica ha perso due pedine in quest'ultima finestra di mercato: Ola John, trasferitosi all'Hamburger SV, e il centrocampista Nemanja Matić, tornato al Chelsea FC. Il serbo avrà tra i nuovi compagni di squadra a Stamford Bridge l'ala Mohamed Salah, che priva l'FC Basel 1893 di un elemento molto importante in quello che gli elvetici sperano possa essere un altro lungo cammino nel torneo.

Dopo avere superato la fase a gironi a punteggio pieno con 18 punti, il Tottenham Hotspur FC ha ceduto in prestito a un'altra formazione londinese, il Fulham FC, il centrocampista Lewis Holtby, e sebbene il capocannoniere a pari merito della UEFA Europa League 2013/14 con cinque reti Jermain Defoe sia ancora nella lista, l'attaccante è in procinto di iniziare una nuova avventura in Canada con il Toronto FC a partire dal 28 febbraio.

La Juventus, che ospiterà la finale, è stato protagonista di un mercato invernale piuttosto tranquillo, aggiungendo un solo nome alla propria rosa, quello dell'attaccante del Southampton FC Pablo Osvaldo arrivato in prestito. Novità in difesa per l'SSC Napoli: Paolo Cannavaro giocherà il resto della stagione con il Sassuolo Calcio, mentre l'ex calciatore dell'FC Barcelona, Henrique, torna in Europa dopo una parentesi in patria con i brasiliani dell'SE Palmeiras, andando a rinforzare le file partenopee insieme al difensore dell'Algeria Faouzi Ghoulam, acquistato dall'AS Saint-Étienne, e l'ex terzino destro dell'Olympique Lyonnais Anthony Réveillère.

Senderos torna nelle competizioni UEFA per club con il Valencia CF. L'ex difensore dell'Arsenal FC è arrivato in prestito al Mestalla dal Fulham, insieme all'ex centrocampista dell'FC Barcelona Seydou Keita.

L'ex centrocampista difensivo dell'AFC Ajax Hedwiges Maduro è invece un rinforzo del PAOK FC, che, al pari dell'FC Anji, ha rimosso ben otto elementi dalla rosa con cui ha superato la fase a gironi.

Scelti per te