UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Tris Fiorentina, qualificazione a un passo

ACF Fiorentina-CS Pandurii Târgu Jiu 3-0
I Viola di Montella battono nettamente i romeni del Pandurii e restano in vetta al Gruppo J a punteggio pieno: sblocca una prodezza di Joaquín, completano la festa Matos e Cuadrado.

Tris Fiorentina, qualificazione a un passo
Tris Fiorentina, qualificazione a un passo ©AFP/Getty Images

L’ACF Fiorentina smaltisce alla grande la “sbornia” della vittoria sulla Juventus in campionato e mette un piede e mezzo nei sedicesimi di finale di UEFA Europa League. Al Franchi, nella terza giornata del Gruppo E, i Viola stendono con un perentorio 3-0 i romeni del CS Pandurii Târgu Jiu e ottengono il terzo successo consecutivo, confermandosi a punteggio pieno: è una prodezza di Joaquín a sbloccare la sfida, Ryder Matos e Juan Cuadrado completano la festa.  

La formazione di Vincenzo Montella, che con lo stesso risultato aveva battuto all’esordio il FC Paços de Ferreira, mantiene tre punti di vantaggio sul FC Dnipro Dnipropetrovsk, ma quel che più conta è che con tre partite da giocare ne ha ancora otto sullo stesso Pandurii e la squadra portoghese. Qualcosa di molto simile a una garanzia per il passaggio del turno.

Senza lo squalificato David Pizarro e l’infortunato Massimo Ambrosini, Montella applica un massiccio turn-over e presenta otto volto nuovi rispetto alla sfida di domenica in campionato: gli unici confermati, oltre al portiere Neto, sono il difensore argentino Gonzalo Rodríguez e il centrocampista spagnolo Borja Valero. Il Pandurii, reduce da tre risultati utili consecutivi tra campionato romeno e UEFA Europa League, si presenta a Firenze con un 4-4-2 spiccatamente offensivo, con il lituano Deivydas Matulevičius e Alexandru Ciucur a formare la coppia d’attacco.

L’avvio dei romeni di Cristian Pustai sorprende nettamente i Viola. Sono trascorsi poco più di due minuti quando il brasiliano Eric Pereira, uno dei più temuti alla vigilia, colpisce la traversa con un gran sinistro da fuori area, con Neto battuto. Il portiere della Fiorentina, invece, è fenomenale poco dopo nella respinta sul bolide di Bogdan Ungurușan, favorito da un errore di Borja Valero.

Montella corra ai ripari e inverte in mezzo al campo le posizioni di Matías Fernández e Marko Bakić e la squadra pian piano si ritrova. Fino a realizzare il gol del vantaggio, che arriva al 26’ grazia a una fantastica giocata individuale di Joaquín: lo spagnolo ex Valencia CF e Málaga CF supera con una prodezza due avversari, aggira il portiere Răzvan Stanca e mette dentro di destro. Una rete bellissima, la seconda consecutiva dopo quella alla Juventus.

Per il raddoppio bisogna aspettare appena otto minuti. Matos ruba il pallone sulla trequarti e si invola verso la porta avversaria, sembra esitare troppo ma con un tocco di sinistro riesce a battere ancora una volta Stanca; per il brasiliano è il secondo gol consecutivo al Franchi in UEFA Europa League, dopo quello realizzato al Paços de Ferreira.

Nella ripresa il Pandurii presenta due novità e assume un atteggiamento ancora più offensivo: Ciucur e Viorel Nicoară lasciano il posto ad Alin Buleică e Alex dos Santos. Montella inserisce Cuadrado al posto di Matos e l’argentino Facundo Roncaglia per il connazionale Gonzalo Rodríguez; ma è il serbo Nenad Tomović a salire alla ribalta grazie a un prezioso salvataggio sulla conclusione ancora di Eric Pereira. Al 69’ la Fiorentina chiude definitivamente la partita: al termine di una perfetta ripartenza, l’ucraino Oleksandr Yakovenko scarica per Cuadrado che di destro realizza il 3-0, con la complicità del portiere avversario.

Entra anche Alberto Aquilani per Borja Valero, Yakovenko colpisce la traversa di testa mentre Matías Fernández sfiora due volte il quarto gol, prima con un tiro respinto sulla linea da un avversario e poi con una punizione che finisce a lato di un soffio. Neto non lascia nemmeno le briciole, nel recupero Cuadrado colpisce il palo interno con un “cucchiaio”: finisce 3-0, con tre partite ancora da giocare la Fiorentina è a un passo dal primo obiettivo.