UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Appuntamento con la storia per Jorge Jesus

Il tecnico del Benfica parla a UEFA.com del valore di una vittoria e dell'illustre passato del club, in attesa della finale di UEFA Europa League contro il Chelsea.

Appuntamento con la storia per Jorge Jesus
Appuntamento con la storia per Jorge Jesus ©UEFA.com

Dopo aver assaporato la sconfitta nelle ultime sei finali europee, il carismatico allenatore Jorge Jesus vuole un epilogo diverso nella finale di UEFA Europa League tra SL Benfica e Chelsea FC ad Amsterdam mercoledì.

"Vincere l'Europa League potrebbe essere un momento molto importante nella storia del club, per i giocatori e per tutto lo staff. Arrivare in finale è un grande traguardo di per sé, ma vincere sarebbe ancora più bello - commenta il tecnico, 58 anni, a UEFA.com -. Il Benfica è sempre sotto pressione: in ogni competizione a cui partecipa, l'obiettivo è arrivare in finale e vincere".

A Jesus non deve essere ricordato l'illustre passato della squadra di Lisbona, trionfatrice in Coppa dei Campioni nel 1961 e nel 1962. "So che il periodo migliore del Benfica sono stati gli anni '60. Io sono nato nel' 54, ma conosco la storia del club perché l'ho letta e perché al nostro campo di allenamento ci sono tante foto", ha commentato.

Il Chelsea rappresenta un difficile ostacolo tra il Benfica e un nuovo titolo continentale, ma è anche una squadra che Jesus affronterà con grande piacere. "È un onore giocare contro il Chelsea - commenta -. Ha quattro nostri ex come David Luíz, Ramirez, Paulo Ferreira e Hilário. Siamo contenti di averli come avversari in finale".

Per guardare l'intervista completa, clicca sul lettore video.