UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Ottavi di finale, atto conclusivo

UEFA.com analizza e presenta tutte le statistiche più interessanti in vista delle sfide decisive degli ottavi di finale di UEFA Europa League, in programma giovedì.

Ottavi di finale, atto conclusivo
Ottavi di finale, atto conclusivo ©AFP/Getty Images

Gli ottavi di finale di UEFA Europa League si concludono il 14 marzo e solo tre delle otte sfide dell'andata sono terminate con più di un gol di scarto tra le due avversarie.  

L’FC Internazionale Milano ha subito la battuta d'arresto più pesante contro il Tottenham Hotspur FC, squadra ancora imbattuta nella competizione. L’VfB Stuttgart, nel frattempo, sotto 2-0 contro la S.S. Lazio, scenderà in campo a Roma con la consapevolezza di non aver mai vinto in Italia. Lo Zenit St Petersburg, sconfitto 2-0 dall’FC Basel 1893, potrà, invece, trarre conforto dall’impressionante andamento casalingo. 

FC Rubin Kazan - Levante UD (0-0)
• Il Rubin ha perso tre volte nelle ultime 21 sfide casalinghe europee (V9 P9 S3). Tre di queste sconfitte sono arrivate a Mosca, dove non ha mai segnato. Il Levante, esordiente in Europa, è imbattuto da sette partite.  

FC Zenit St Petersburg - FC Basel 1893 (0-2)
• Nella competizione vera e propria (dalla fase a gironi in poi), lo Zenit ha vinto tutte e sei le partite casalinghe con un margine di due gol dall'introduzione della UEFA Europa League – tre 2-0, due 3-1 e un 4-2. Il Basilea ha raggiunto gli ottavi di finale per la prima volta dal 2005/06, quando ha eliminato l’RC Strasbourg, prima di essere poi sconfitto dal Middlesbrough FC nel turno successivo.

FC Internazionale Milano - Tottenham Hotspur FC (0-3)
• Inter e Tottenham si sono affrontate nella fase a gironi 2010/11 di UEFA Champions League. L’Inter ha battuto gli inglesi 4-3 a San Siro, ma il Tottenham ha poi trionfato 3-1 al White Hart Lane. Gli Spurs sono una delle due squadre, insieme alla S.S. Lazio, a non aver mai perso dalla fase a gironi di UEFA Europa League. Il bilancio nerazzurro contro avversari inglesi è di 12 vittorie, 4 pareggi e 11 sconfitte (V8 P3 S2 in casa)

Chelsea FC - FC Steaua Bucureşti (0-1)
• La migliore stagione europea del recente passato della Steaua si è conclusa in Inghilterra in modo inaspettato. Nonostante si fosse imposta 1-0 nella semifinale d'andata della Coppa UEFA 2005/06 contro il Middlesbrough e fosse avanti 2-0 al ritorno dopo 24 minuti, la formazione rumena è stata alla fine eliminata con un complessivo 4-3. Il Chelsea potrebbe diventare la prima squadra a vincere consecutivamente le due principali competizioni UEFA in ordine inverso.

Fenerbahçe SK - FC Viktoria Plzeň (1-0)
• Il Fenerbahçe ha vinto due delle ultime tre gare casalinghe in Europa senza incassare reti. Tuttavia, ha perso 3-0 a Istanbul l'altra partita della serie, contro il VfL Borussia Mönchengladbach. Il Plzeň partecipa agli ottavi di finale di una grande competizione UEFA per la prima volta.

FC Girondins de Bordeaux - SL Benfica (0-1)
• Il Bordeaux ha eliminato il Benfica al secondo turno della Coppa delle Coppe UEFA 1986/87 nell'unico precedente ufficiale tra le due squadre: 1-1 a Lisbona e successo del Bordeaux in casa per 1-0. Entrambe le squadre hanno disputato due volte la serie finale dei rigori in Coppa UEFA: una vittoria e una sconfitta per ognuna.

Newcastle United FC - FC Anji Makhachkala (0-0)
• Il Newcastle non ha subito reti nelle tre partite europee disputate nel 2013 ed è imbattuto da 12 gare casalinghe in Europa (8 vittorie e 4 pareggi). L'ultima sconfitta risale al 2-1 contro l'RC Deportivo La Coruña nelle semifinali della Coppa Intertoto UEFA 2005. E' la prima volta che l'Anji raggiunge gli ottavi di un torneo europeo; per il Newcastle si tratta della quinta partecipazione a questa fase.

S.S. Lazio - VfB Stuttgart (2-0)
• La Lazio ha eliminato un altro avversario tedesco, il Mönchengladbach, nei sedicesimi di finale, prevalendo 2-0 in casa dopo il 3-3 in Germania. Lo Stoccarda non ha ancora vinto in Italia. Il bilancio del club di Bundesliga contro avversarie italiane è di due vittorie, tre pareggi e cinque sconfitte (V2 P1 S2 in casa – V0 P2 S3 in trasferta).