UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Gli ottavi in cifre

Inghilterra e Russia dominano il contingente che rappresenta 11 paesi, ma questa fase della UEFA Europa League è territorio inesplorato per molti dei club e dei tecnici arrivati fino a qui; UEFA.com riepiloga la situazione.

André Villas-Boas
André Villas-Boas ©AFP/Getty Images

Con gli ottavi di finale di UEFA Europa League che offrono sfide affascinanti, UEFA.com riepiloga dieci fatti chiave, che fanno luce su club che arrivano da lontano ed entrano in un territorio inesplorato.

1. Le partecipanti agli ottavi arrivano da 11 paesi, rappresentati come segue:
3 club – Inghilterra, Russia
2 club – Italia
1 club – Repubblica Ceca, Francia, Germania, Portogsllo, Romania, Spagna, Svizzera, Turchia

2. Degli otto club arrivati dalla fase a gironi di UEFA Champions League solo tre sono ancora in corsa: Chelsea FC, SL Benfica e FC Zenit St Petersburg.

3. Solo tre delle squadre ancora in corsa hanno già partecipato agli ottavi di UEFA Europa League: Zenit (arrivato agli ottavi nel 2010/11), Benfica (semifinali nel 2010/11, quarti nel 2009/10) e FC Rubin Kazan (ottavi nel 2009/10).

4. I detentori della UEFA Champions League del Chelsea sono tra le quattro ex vincitrici della Coppa dei Campioni, insieme a Benfica, FC Internazionale Milano e FC Steaua Bucureşti.

5. Tre altre squadre agli ottavi hanno in passato vinto una competizione UEFA per club: Zenit, S.S. Lazio e Tottenham Hotspur FC. Il Newcastle United FC ha vinto la Coppa delle Fiere, competizione non riconosciuta dalla UEFA.

6. Ci sono due campioni nazionali agli ottavi: Zenit (Russia) e FC Basel 1893 (Svizzera). Almeno una arrivrà ai quarti dato che si sfideranno tra di loro.

7. Inclusi qualificazioni e spareggi, i club che hanno dovuto giocare più partite per arrivare agli ottavi di questa stagione sono Basel, FC Anji Makhachkala e FC Viktoria Plzeň, con 14 gare. Anji e Plzeň sono le squadre più longeve nell'attuale edizione della UEFA Europa League dato che sono entrate nel secondo turno preliminare. Il Basilea ha iniziato la sua avventura europea nella stessa fase della UEFA Champions League.

8. Rubin e Steaua sono le uniche attuali partecipanti ad aver giocato in tutte e quattro le edizioni della UEFA Europa League.

9. André Villas-Boas del Tottenham sta cercando di diventare il primo allenatore a vincere due volte la UEFA Europa League, avendolo già fatto con l'FC Porto nel 2010/11. Rafael Benítez del Chelsea ha vinto la Coppa UEFA con il Valencia CF nel 2004.

10. Solo due degli allenatori agli ottavi hanno alzato la Coppa dei Campioni – Guus Hiddink dell'Anji, che l'ha vinta con il PSV Eindhoven nel 1988, e Benítez con il Liverpool FC nel 2005. Inoltre, Villas-Boas era stato allenatore del Chelsea nella stagione 2011/12 chiusasi con il trionfo in UEFA Champions League prima di essere sostituito da Roberto Di Matteo.

Scelti per te