UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Le sfide a duello dei sedicesimi

Ex rivali di Premier League di nuovo contro e "uno dei migliori giocatori sinistri del mondo" sono tra i protagonisti attesi nei sedicesimi di UEFA Europa League; UEFA.com presenta i duelli più interessanti.

Juan Arango
Juan Arango ©AFP/Getty Images

Difensori irremovibili, centrocampisti colti e attaccanti affamati: questa stagione di UEFA Europa League ha messo in mostra un mix eclettico di giocatori di talento. Con i sedicesimi di finale dietro l'angolo, UEFA.com anticipa quattro duelli uno-contro-uno che potrebbero giocare un ruolo chiave nelle rispettive partite.

Stefan Kiessling - Óscar Cardozo
Bayer 04 Leverkusen - SL Benfica'
Il numero 7 delle Aquile Óscar vanta un ruolino di marcia invidiabile in UEFA Europa League, e i suoi 13 gol lo mettono al terzo posto - a parimerito - nella classifica di tutti i tempi della competizione. Ha anche segnato una doppietta nella gara vinta 2-0 dal Benfica nel Gruppo G di Champions League contro l'FC Spartak Moskva a novembre.

A togliere un po' di luce all'attaccante del Paraguay c'è però Stefan Kiessling, che ha segnato sette gol nella stagione 2007/08 dove è arrivato ai quarti di Coppa UEFA. Anche se non è riuscito ad andare a segno questa volta, il 29enne si è rifatto con 13 centri in Bundesliga, uno meno del capocannoniere Mario Mandžukić. 

Juan Arango - Hernanes
VfL Borussia Mönchengladbach - S.S. Lazio
"Uno dei migliori giocatori sinistri del mondo", secondo l'allenatore del Gladbach Lucien Favre, è l'ala Juan Arango, famoso in Germania per mettere a segno gol spettacolari. Il capitano del Venezuela però è altrettanto bravo a servire ai compagni assist al bacio. Il suo gol nella fase a gironi è stato quello che ha regalato il pareggio nel recupero in casa dell'Olympique de Marseille.

Ugualmente creativo e coraggiosamente appariscente è il laziale Hernanes, che ha giocato da titolare tutte le partite del Gruppo J con i Biancocelesti che sono rimasti imbattuti. E' spesso la chiave per scardinare le arcigne difese avversarie: l'ambidestro brasiliano ha anche buon senso del gol, come dimostrano gli otto centri stagionali in Serie A. 

Aleksandr Hleb - Dirk Kuyt
FC BATE Borisov - Fenerbahçe SK
Due giocatori che hanno avuto carriere molto diverse in Premier League si affrontano nuovamente quando il BATE se la vedrà con il Fenerbahçe. L'ex regista dell'Arsenal FC Hleb è tornato al BATE, suo primo club, a luglio dello scorso anno, e ha giocato da titolare tutte le sei partite della fase a gironi di UEFA Champions League portando il numero delle presenze complessive nelle competizioni europee per club a 88 - record bielorusso.

Il 32enne Dirk Kuyt hai invece vissuto sei anni molto positivi al Liverpool FC, che si sono chiusi la scorsa estate quando si è trasferito a Istanbul. Attaccante di professione, Kuyt è diventato quasi un eroe ad Anfield per il suo lavoro indomito sulla fascia oltre che per le sue capacità realizzative. Il nazionale olandese ha continuato a dimostrare queste qualità al Fenerbahçe, e in Europa, con due gol nella fase a gironi.

Jaroslav Plašil - Andriy Yarmolenko
FC Dynamo Kyiv - FC Girondins de Bordeaux
La sfida tra Bordeaux e Dynamo promette un'intrigante battaglia a centrocampo dato che l'esuberanza della gioventù sfida la saggezza dell'esperienza. Capitano della squadra della Ligue 1 e con quattro partecipazioni a tornei internazionali alle spalle, Jaroslav Plašil, 31 anni, se la vedrà con un'altra ala, Andriy Yarmolenko, che ha segnato sei gol in Europa e altri nove in 28 presenze con l'Ucraina.

Scelti per te