UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

L'Anji debutta contro l'Udinese

L'Udinese Calcio inizia la fase a gironi di UEFA Europa League contro un FC Anji Makhachkala che vanta numerosi giocatori dal pedigree europeo invidiabile.

L'Anji debutta contro l'Udinese
L'Anji debutta contro l'Udinese ©Getty Images

L'Udinese Calcio inizia la fase a gironi di UEFA Europa League contro un FC Anji Makhachkala che vanta numerosi giocatori dal pedigree europeo invidiabile.

Precedenti
• Le due squadre si sfidano per la prima volta; è anche il primo incontro dell'Anji contro una squadra italiana.

• L'Udinese ha giocato tre volte contro squadre russe, vincendo 2-1 in casa dell'FC Spartak Moskva nella fase a gironi di Coppa UEFA 2008/09 prima di eliminare l'FC Zenit St Petersburg con un complessivo 2-1 agli ottavi.

• L'unico precedente casalingo contro una formazione russa è la vittoria per 2-0 contro lo Zenit nella quale Fabio Quagliarella (85') e l'attuale capitano Antonio di Natale (88' su rigore) sono andati a segno.

Storia della partita
• Samuel Eto'o dell'Anji vanta il maggior numero di tiri in porta di qualsiasi altro giocatore nelle qualificazioni - 12 - e ha trovato la rete cinque volte.

• L'Udinese è nella fase a gironi dopo la sconfitta ai rigori contro l'SC Braga negli spareggi di UEFA Champions League, dopo due pareggi per 1-1.

• L'Udinese è imbattuta da sei gare europee casalinghe, ma tre degli ultimi quattro incontri UEFA giocati allo Stadio Friuli si sono chiusi in parità.

• Questo per l'Udinese è il quarto inizio della fase a gironi di UEFA Europa League - nei tre precedenti tentativi ha sempre raggiunto la fase a eliminazione diretta. L'Anji, invece, debutta in una fase a gironi UEFA nella sua seconda stagione europea assoluta.

• L'Anji non ha ancora perso in una trasferta europea, avendo segnato 11 reti senza subirne nelle tre precedenti sfide - tutte in questa stagione. Non subisce gol da sei partite nelle qualificazioni del 2012/13, avendo segnato 15 gol.

• Ha perso solo una volta in Europa, subendo quello che per ora è l'unico gol concesso in una competizione UEFA, quando è stato sconfitto 1-0 dai Rangers FC nel primo turno della Coppa UEFA 2001/02. Era nominalmente la squadra di casa in quell'occasione, ma l'incontro è stato giocato in gara secca in campo neutro a Varsavia a causa di misure di sicurezza adottate per la difficile situazione in Cecenia, vicina al Dagestan.

Incroci
• Il capitano dell'Anji Eto'o conosce molto bene l'Italia, avendo giocato per l'FC Internazionale Milano nel periodo 2009-11. Ha giocato quattro partite di Serie A contro l'Udinese di recente, segnando un gol e aiutando la sua squadra a vincere in tre occasioni - ma nella sfida più recente ha perso 3-1 in trasferta.

• L'Anji giocherà le gare di casa della fase a gironi nello stadio moscovita Lokomotiv in questa stagione – L'Udinese ha battuto lo Spartak 2-1 allo Stadion Luzhniki nella sua unica precedente trasferta nella capitale russa.

• L'allenatore dell'Anji Guus Hiddink non ha raggiunto grandi traguardi da centrocampista, ma da allenatore ha raccolto sei vittorie in campionato e cinque nelle coppe nazionali con i suoi numerosi club - ha anche allenato Olanda, Corea del Sud, Australia, Russia e Turchia a livello di nazionale maggiore e ha vinto la Coppa dei Campioni 1987/88 con il PSV Eindhoven. Allena l'Anzhi dal febbraio 2012.

• I risultati di Hiddink contro squadre italiane in dieci precedenti sono di tre vittorie, un pareggio e sei sconfitte; le quattro sfide in questa competizione contro avversarie di Serie A si sono chiuse tutte con una sconfitta - con Fenerbahçe SK e Valencia CF.

• L'allenatore dell'Udinese Francesco Guidolin ha in passato giocato come centrocampista nell'Italia Under 21, e giocato per - e allenato - molti club italiani. E' tornato per la seconda volta sulla panchina dell'Udinese nel 2010, ottenendo il terzo posto in Serie A nel 2011/12 - il club non ha mai ottenuto un piazzamento migliore. Ha allenato all'estero per una breve parentesi quando ha guidato l'AS Monaco FC nel 2005/06.

Scelti per te