UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Profilo semifinaliste: Athletic

L'Athletic Club ha illuminato questa stagione di UEFA Europa League con uno stile di gioco entusiasmante e cerca la prima finale europea dal 1977.

Semi-finalist profile: Athletic ©AFP/Getty Images

Avendo già eliminato squadre come Manchester United FC e FC Schalke 04, l'Athletic Club cerca di raggiungere la sua prima finale europea dal 1976/77, quando perse contro la Juventus in Coppa UEFA. L'arrivo di Marcelo Bielsa in panchina ha portato a grossi cambiamenti ma l'ottimo cammino in UEFA Europa League e la finale di Copa del Rey contro l'FC Barcelona da giocarsi a maggio dimostrano che la squadra ha saputo adattarsi alla perfezione ai metodi dell'argentino. Il campione del mondo Javi Martínez porta tranquillità a centrocampo mentre il talento di Ander Herrera e la pericolosità degli attaccanti Iker Muniain e Fernando Llorente hanno regalato nuove speranze ai tifosi del San Mamés.

La stagione
A seguito della promozione del Trabzonspor AŞ – rivale dell'Athletic negli spareggi di UEFA Europa League – in UEFA Champions League, Los Leones si sono qualificati di diritto alla fase a gironi contro Paris Saint-Germain FC, FC Salzburg e ŠK Slovan Bratislava. La squadra di Bielsa ha vinto il girone con 13 punti perdendo solo in casa del PSG. Nei sedicesimi è arrivata la vittoria per i gol segnati in trasferta contro l'FC Lokomotiv Moskva, mentre negli ottavi due vittorie contro il Manchester United hanno portato alla sfida contro lo Schalke. La squadra della Bundesliga è stata sconfitta per 4-2 in Germania, poi il pareggio per 2-2 sotto la pioggia di Bilbao ha portato l'Athletic in semifinale.

Semifinali (UEFA Europa League / Coppa UEFA)
P1 V1 S0
Ultima: 1976/77 contro il RWD Molenbeek (1-1 fuori, 0-0 in casa)

Precedenti contro l'avversario della semifinale
L'Athletic ha affrontato lo Sporting Clube de Portugal solo una volta nelle competizioni UEFA, nella Coppa UEFA del 1985/86. Entrambe le squadre hanno vinto le rispettive sfide in casa ma la squadra portoghese si è qualificata vincendo 3-0 il ritorno a Lisbona.

Terzo turno Coppa UEFA 1985/86
Athletic Club - Sporting Clube de Portugal 2-1
Sporting Clube de Portugal - Athletic Club 3-0

Momento chiave
In campo contro un Manchester United che veniva dalla UEFA Champions League, l'Athletic ha giocato una partita votata all'attacco davanti agli 8.000 tifosi che avevano seguito la squadra all'Old Trafford vincendo per 3-2 prima di sigillare la qualificazione al ritorno imponendosi per 2-1.

La frase
Andoni Iraola, capitano Athletic
"C'è voluto un grande sforzo per arrivare fino a qui e adesso affrontiamo uno Sporting che sta disputando una grande stagione e che ha giocatori che conoscono bene il nostro campionato come Diego Capel, Matías Fernández e Jeffrén. Però c'è abbastanza tempo per studiarli".

Il bomber
Non sorprende il fatto che il capocannoniere nel torneo della squadra spagnola sia Llorente. Il possente centravanti ha realizzato sei gol in 11 partite di UEFA Europa League nonostante gli infortuni all'anca e al ginocchio. Il tiro al volo che ha battuto David de Gea nel 2-1 in casa contro il Manchester United è sicuramente il gol più bello realizzato dal 27enne in questa stagione europea.

L'eroe inatteso
La versatilità e la propensione al sacrificio del centrocampista Óscar de Marcos sono state fondamentali anche se qualità meno decantate di quelle dei vari Llorente, Muniain, Herrera o Markel Susaeta. Il 22enne ex Deportivo Alavés ha giocato su entrambe le fasce e al centro segnando anche quattro gol in UEFA Europa League.

Scelti per te