UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Hannover per sorprendere l'Atlético

Di gran lunga la squadra meno esperta fra quelle ancora in corsa in UEFA Europa League, l'Hannover ha ancora ottime chance di approdare in semifinale, dovendo rimontare un solo gol all'Atlético Madrid.

Hannover per sorprendere l'Atlético
Hannover per sorprendere l'Atlético ©AFP/Getty Images

Di gran lunga la squadra meno esperta fra quelle ancora in corsa in UEFA Europa League, l'Hannover 96ha ancora ottime chance di approdare in semifinale, dovendo rimontare un solo gol all'Atlético Madrid dopo la sconfitta 2-1 subita all'andata in Spagna.

Precedenti
• Le squadre non si erano mai affrontate nelle competizioni UEFA per club.

• L'unico precedente dell'Hannover contro una squadra spagnola risaliva agli spareggi di questa Europa League, quando aveva sorprendentemente eliminato il Sevilla FC con un 2-1 casalingo e un 1-1 esterno.

• Il bilancio dell'Atlético in 30 partite contro le squadre tedesche è di 13 vittorie, sei pareggi e 11 sconfitte (otto vittorie, due pareggi e tre sconfitte in casa).

• Due di queste gare sono state disputate in campo neutro: la finale di Coppa dei Campioni 1974 a Bruxelles, vinta dall'FC Bayern München per 4-0 nella gara di ripetizione dopo un 1-1, e la semifinale di ritorno di Coppa delle Coppe UEFA 1961/62 contro l'SC Motor Jena (ora FC Carl Zeiss Jena), vinta dell'Atlético per 4-0 a Malmo (Svezia).

Storia della partita
• L'Hannover deve ancora perdere in casa in competizioni UEFA, cinque vittorie e due pareggi nel corso delle sue due campagne europee.

• L'Atlético ha perso solo una delle ultime otto trasferte europee – 2-0 in casa dell'Udinese Calcio nella fase a gironi di questa edizione della UEFA Europa League: cinque vittorie e due pareggi in questa serie.

• L'Atlético ha partecipato per l'ultima volta ai quarti di finale nel 2010. Dopo aver eliminato il Valencia CF, ha superato il Liverpool FC e ha raggiunto la finale, vinta 2-1 contro il Fulham FC.

• L'Hannover partecipa a una competizione UEFA per la seconda volta nella sua storia e per la prima alla fase a eliminazione diretta. In Coppa delle Coppe UEFA 1992/93 è stato eliminato al primo turno dall'SV Werder Bremen con un 4-3 complessivo.

• Il 4-0 sull'R. Standard de Liège al ritorno degli ottavi rappresenta la vittoria più ampia dell'Hannover nelle competizioni UEFA.

Statistiche squdre
• Se l'Atlético dovesse arrivare in finale, a Bucarest giocherebbe la gara numero 100 tra Coppa UEFA ed Europa League.

• Con il prossimo gol, l'Atlético raggiungerà le 400 marcature nelle competizioni europee.

• Tra i giocatori ancora in gara del torneo, Falcao è secondo per numero di reti solo a Klaas-Jan Huntelaar dell'FC Schalke 04. La scorsa stagione, con l'FC Porto, il colombiano ha messo segno 17 reti, stabilendo il primato nella competizione.

• Dall'inizio della fase a gironi, l'Atlético ha messo a segno ben 21 gol dal 16° al 45° minuto.

• Adrián López e Falcao sono gli unici due giocatori ad aver giocato tutte e 10 partite dell'Atlético dall'inizio della fase a gironi. Insieme, hanno realizzato 11 dei 21 gol della squadra.

• Tre giocatori dell'Hannover hanno disputato tutte e 10 le partite dall'inizio della fase a gironi: Sergio Pinto, Lars Stindl e Konstantin Rausch.

• Diego ha giocato in Germania al Werder Bremen (2006-09) e al VfL Wolfsburg (2010-11), che la scorsa stagione lo ha prestato all'Atlético.

• Dal 23 dicembre, Diego Simeone allena l'Atlético al posto di Gregorio Manzano. L'ex centrocampista argentino ha trascorso due stagioni da giocatore nei colchoneros, vincendo campionato e coppa nazionale nel 1995/96. Con l'FC Internazionale Milano ha invece vinto la Coppa UEFA 1997/98.

• Mirko Slomka ha iniziato ad allenare l'Hannover due anni fa, portandolo  subito al quarto posto in  Bundesliga. In precedenza era stato giocatore e assistente allenatore nel club tedesco.

• Nella Coppa UEFA 2005/6, Slomka ha guidato lo Schalke dai sedicesimi alle semifinali avendo sostituito Ralf Rangnick sulla panchina dopo la fase a gironi. 

Fasi finali
• Chi passa il turno affronterà le vincente tra AZ Alkmaar e Valencia e giocherà la gara di andata in casa. La vincitrice di questa semifinale sarà la squadra in casa pro forma nella finale del 9 maggio Bucarest.

• Mentre l'Hannover non ha mai giocato nella capitale rumena, l'Atlético vi ha collezionato una vittoria, un pareggio e una sconfitta.

• Delle squadre che potrebbe affrontare in finale, l'Atlético ha incontrato solo lo Sporting Clube de Portugal, eliminandolo grazie ai gol in trasferta agli ottavi di  UEFA Europa League 2009/10.

• L'Hannover non ha mai incontrato nessuna delle potenziali avversarie in semifinale o in finale, ma conosce ovviamente l'FC Schalke 04.

Statistiche competizione
• Una versione aggiornata del manuale delle statistiche di UEFA Europa League è disponibile all'indirizzo:
http://www.uefa.com/uefaeuropaleague/news/newsid=1750416.html

Scelti per te