UEFA Europa League Ufficiale Risultati e statistiche live
Scarica
UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Una Lazio agitata insegue l'impresa

La vigilia del ritorno con l'Atlético Madrid, vittorioso 3-1 all'Olimpico, monopolizzata dalle dimissioni di Edoardo Reja respinte dalla società. Il tecnico: "Siamo qui per onorare questa sfida".

Edoardo Reja potrebbe essere al passo d'addio con la Lazio
Edoardo Reja potrebbe essere al passo d'addio con la Lazio ©Getty Images

Rimontare una sconfitta casalinga non è mai semplice. Se alla vigilia della gara di ritorno l’allenatore rassegna le dimissioni, il compito diventa ancora più complicato. Per la S.S. Lazio la vigilia della sfida contro il Club Atlético de Madrid, ritorno dei sedicesimi di UEFA Europa League, è stata ricca di colpi di scena: ma al di là della vicenda che ha visto protagonista Edoardo Reja, i Biancocelesti vogliono giocarsi le loro carte fino in fondo per ribaltare l’1-3 dell’Olimpico.

Come ha confermato la stessa Lazio, il tecnico aveva rassegnato le dimissioni nel pomeriggio di mercoledì e la società le ha respinte, ma sono in molti a pensare che quella contro l’Atletico Madrid possa essere la sua ultima panchina biancoceleste. "Il mio futuro lo sapete, penso a questa gara che giochiamo giovedì sera - ha puntualizzato l’allenatore -. Al momento questo è il mio futuro, poi ne parleremo al termine della gara, siamo qui per onorarla. In merito a quello che è successo posso dire semplicemente che c’è stata una divergenza di opinioni".

Reja è sicuro che il gruppo risponderà ancora una volta. "I ragazzi hanno sempre dato il massimo a prescindere da me, loro giocano per la società e per i colori - ha spiegato -. Da quando sono qui i ragazzi sul piano dell’impegno non sono mai venuti meno. Questo è un dato è importante e va sottolineato".

Alla competizione europea la squadra tiene tantissimo. "Per noi è particolarmente stimolante venire a giocare a Madrid, in uno stadio importante come il Vicente Calderón - prosegue Reja -. Purtroppo arriviamo un po’ acciaccati. Mi auguro di recuperare Matuzalem, che ha fatto allenamento differenziato. Dovrò ancora verificare le condizioni dei giocatori per mettere in campo un undici competitivo".

Contro i Colchoneros di Diego Pablo Simeone, per la Lazio sarà ancora emergenza. In difesa mancheranno Abdoulay Konko e Giuseppe Biava, con Luciano Zauri e Senad Lulić sulle corsie esterne; in attacco, con Miroslav Klose non convocato, partirà titolare Libor Kozák. A centrocampo, come confermato dallo stesso Reja, ci sarà Stefano Mauri dal primo minuto, mentre potrebbe essere concesso un turno di riposo a Cristian Ledesma.

Alla Lazio, che dopo aver perso 3-1 l’andata di UEFA Europa League in casa è stata travolta 5-1 dall’US Città di Palermo in campionato, servirà un’impresa nella tana dell’Atletico, imbattuto con Simeone in panchina. "È una squadra in grandissima condizione e faccio i complimenti all’allenatore che ha dato una svolta importante - ha sottolineato Reja -. La scossa è arrivata grazie alle sue capacità".

Il terminale offensivo, dunque, sarà Kozák. "Non sarà facile per noi dopo la sconfitta dell'andata, ma cercheremo come sempre di dare il massimo, vediamo cosa succederà - spiega l’attaccante ceco, a segno nelle ultime due gare di campionato -. Noi ci crediamo anche se non siamo in buona condizione".

Scelti per te