UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

L'Hannover non abbassa la testa

Hannover 96 - Club Brugge KV 2-1
L'Hannover completa la rimonta sul Bruges in sette minuti e si aggiudica la gara di andata dei sedicesimi di UEFA Europa League.

Artur Sobiech esulta dopo il gol contro il Bruges
Artur Sobiech esulta dopo il gol contro il Bruges ©Getty Images

L'Hannover 96 rimonta un gol di svantaggio e si aggiudica la gara di andata dei sedicesimi di UEFA Europa League contro il Club Brugge KV.

Anche se l'incornata di Maxime Lestienne regala agli ospiti un gol pesante da portare al ritorno di giovedì prossimo, in Belgio sarà la squadra tedesca a partire in vantaggio, grazie alla rete dell'1-1 di Artur Sobiech e a un rigore sul finire trasformato da Jan Schlaudraff.

In un avvio serrato che dimostra l'acume tattico dei due allenatori tedeschi, sono i padroni di casa a creare la prima occasione al 9'. Dopo una veloce combinazione con Lars Stindl, Steven Cherundolo serve Mame Diouf in area, ma la conclusione dell'attaccante senegalese viene respinta da Jordi.

Un minuto dopo, Sergio Pinto fa partire un tiro che si spegne di poco a lato. La gara viene disputata prevalentemente a metà campo, fin quando un errore di Christian Pander permette a Lior Refaelov di impegnare Ron-Robert Zieler per la prima volta in 27 minuti. Su uno dei calci d'angolo successivi, Jordi incorna di un soffio a lato.

L'Hannover risponde vigorosamente, ma allo scoccare dell'intervallo il subentrato Konstantin Rausch sparacchia alto da posizione favorevole. I padroni di casa appaiono grintosi anche nel secondo tempo, quando Manuel Schmiedebach costringe Vladan Kujović a un'ottima parata. Poco dopo, però, la squadra di Mirko Slomka passa in svantaggio con un colpo di testa di Lestienne su cross di Fredrik Stenman che scavalca Zieler.

L'Hannover sembra destinato alla prima sconfitta nella competizione ma ribalta l'incontro in sette minuti. Prima, il subentrato Sobiech sigla il pareggio da zero metri, mentre a 10' dal termine Schlaudraff firma il 2-1 con un audace cucchiaio dopo un fallo da rigore di Ryan Donk su Sobiech.

Scelti per te