UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Lazio e Zurigo a caccia dei tre punti

Entrambe le squadre hanno conquistato un solo punto nelle prime due partite del Gruppo D e sono alla ricerca di punti pesanti nello scontro diretto in Svizzera.

Lazio e Zurigo a caccia dei tre punti
Lazio e Zurigo a caccia dei tre punti ©Getty Images

Avendo conquistato un solo punto a testa nelle prime due partite del Gruppo D di UEFA Europa League, FC Zürich e S.S. Lazio hanno l'urgenza di cambiare marcia.

Precedenti
• Le due squadre si affrontano per la prima volta in competizioni UEFA per club.

• Il bilancio dello Zurigo negli otto confronti contro squadre italiane è di 2 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte (1 vittoria, 2 pareggi e 1 sconfitta in casa). La formazione elvetica ha battuto a sorpresa 1-0 l'AC Milan fuori casa nella fase a gironi della UEFA Champions League 2009/10.

• Il bilancio della Lazio nelle quattro sfide contro squadre elvetiche è di 1 vittoria, 2 pareggi e 1 sconfitta (nessuna vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta in Svizzera). Per i biancocelesti si tratta del primo confronto contro una squadra svizzera dall'inizio del XXI secolo. L'ultima sfida risale al mese di ottobre del 1998 contro l'FC Lausanne-Sport, nel primo turno della Coppa delle Coppe UEFA.

Storia della partita
• Lo Zurigo non vince in Europa da quattro partite. L'ultima gara europea l'ha pareggiata 2-2 sul campo dell'FC Vaslui, interrompendo una striscia di tre sconfitte consecutive.

• Lo Zurigo ha segnato soltanto due gol (contro R. Standard de Liège e AC Milan) nelle ultime cinque partite europee in casa, in cui ha ottenuto 1 vittoria, 1 pareggio e 3 sconfitte.

• La Lazio ha perso tre delle ultime quattro trasferte europee. La vittoria per 3-1 sul campo dell'FK Rabotnicki nello spareggio di UEFA Europa League di questa stagione ha interrotto la serie negativa.

Statistiche
• Lo Zurigo si avvale tra i pali del portiere italiano Andrea Guatelli. Ha iniziato la carriera nelle giovanili del Parma FC, squadra della sua città natale, e giocato in prestito all'US Fiorenzuola 1922, prima di trasferirsi in Inghilterra al Portsmouth FC nel 2004.

• Il terzino sinistro della Lazio, il bosniaco Senad Lulić, ha giocato in svizzera con AC Bellinzona, Grasshopper-Club e BSC Young Boys, prima di trasferirsi a Roma in estate. Il suo bilancio in nove confronti con lo Zurigo è di 2 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte.

• Il centrocampista dello Zurigo Ludovic Magnin e l'attaccante della Lazio Miroslav Klose sono stati compagni di squadra all'SV Werder Bremen nel 2004/05.

• Il tecnico dello Zurigo Urs Fischer è entrato nelle giovanili del club agli inizi degli anni '70, ha giocato come difensore in due periodi (1984-87 e 1996-2003), ed è alla guida del club dal 2010, dopo un periodo come vice di Bernard Challandes nel 2007/08.

• Ex compagno di squadra e di reparto a centrocampo di Fabio Capello alla SPAL 1907, il tecnico della Lazio Edoardo Reja allena dal 1979, ma ha esordito in Serie A soltanto nel 1998, e ha dovuto aspettare un altro decennio per esordire in Europa con l'SSC Napoli.