UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Grandi sfide in UEFA Europa League

UEFA.com passa in rassegna i commenti dei club coinvolti nei sedicesimi e negli ottavi di finale. Tra le sfide più interessanti spiccano quelle che vedono coinvolte Rubin, Ajax, Porto e Napoli. Mazzarri: "Orgoglio e grandi stimoli".

Aleksandr Bukharov (FC Zenit St. Petersburg)
Aleksandr Bukharov (FC Zenit St. Petersburg) ©Getty Images

Pur essendo l'unica squadra ad aver concluso la fase a gironi di UEFA Europa League a punteggio pieno, l'FC Zenit St Petersburg ripartirà da zero ai sedicesimi della competizione contro il BSC Young Boys.

La squadra vincitrice della Coppa UEFA 2008, sulla cresta dell'onda dopo aver primeggiato nel Gruppo G, non giocherà in campionato sino a fine marzo e si prepara ad affrontare la formazione svizzera con umiltà. "Lo Young Boys è una buona squadra - commenta il difensore Tomáš Hubočan dello Zenit -. Ho visto alcune sue partite nella fase a gironi e ha battuto grandi squadre come lo Stoccarda".

Mentre il tecnico Vladimir Petković ammette che lo Zenit non era affatto la squadra che voleva, l'FC Spartak Moskva si preoccupa per la sfida contro un'altra formazione elvetica, l'FC Basel 1893. "Non so niente del Basilea - commenta il centrocampista Kirll Kombarov dello Spartak -. Sono convinto, però, che possiamo batterlo e anche vincere la UEFA Europa League. Il CSKA e Zenit ce l'hanno fatta, quindi abbiamo una possibilità anche noi".

Altra sfida affascinante quella tra SSC Napoli e Villarreal CF; il tecnico partenopeo Walter Mazzarri sa che il sorteggio avrebbe potuto essere più benevolo con la sua squadra: "Il Villarreal èattualmente la terza forza del campionato spagnolo e questo la dice lunga sul loro valore, inoltre c'è da considerare che ci giocheremo la qualificazione sul loro terreno, ovvero un campo caldissimo", ha ammonito l'ex allenatore dell'UC Sampdoria, eliminata nella fase a gironi. "Ma al di là di tutto, c'è orgoglio e grandi stimoli per essere arrivati a giocare contro squadre di assoluto livello''.

L'FC Rubin Kazan, detronizzato in Russia dallo Zenit, affronterà i campioni d'Olanda dell'FC Twente. Entrambe le squadre provengono dalla UEFA Champions League e il tecnico Kurban Berdyev si prepara a una prova difficile: "Il Twente ha fatto bene in Champions League e ha strappato punti all'Inter e al Tottenham - commenta -. Squadre come queste non possono essere deboli". 

Un'altra squadra proveniente dalla UEFA Champions League, l'AFC Ajax, incontrerà i belgi dell'RSC Anderlecht, insieme al quali ha superato il Gruppo A di UEFA Europa League l'anno scorso. "Ricordo ancora la sfida tra Ajax e Anderlecht - commenta il tecnico olandese Frank de Boer -. È stata molto equilibrata e penso che i tifosi si divertiranno anche stavolta".

L'FC Porto affronterà invece il Sevilla FC e tornerà nella città dove ha vinto la finale di Coppa UEFA del 2003 contro il Celtic FC. "Sarà molto emozionante - commenta il tecnico André Villas-Boas -. È una città che significa molto per i tifosi del Porto. Inoltre, il Siviglia è un'avversaria di prestigio".

Cinque anni dopo il Celtic, anche i Rangers FC hanno disputato la finale, superando lo Sporting Clube de Portugal lungo il cammino. Ora, la squadra  scozzese dovrà battere nuovamente la stessa avversaria per arrivare alla gara decisiva, in programma a maggio a Dublino: "Saranno due partite molto difficili, perché lo Sporting sta giocando bene. La volta scorsa ci siamo superati per vincere - commenta il tecnico Walter Smith -. Ce l'abbiamo fatta giocando due buone partite, ma ora dovremo ripeterci".

Il Liverpool di Roy Hodgson, che con il Fulham FC ha raggiunto la finale della scorsa edizione, sarà l'avversario dell'AC Sparta Praha. "È un sorteggio pesante - commenta l'attaccante Václav Kadlec dello Sparta -. Nessuno pensava che ci saremmo qualificati, ma sarà una bella sfida".

Altrettanto impegnativo sarà il confronto tra VfB Stuttgart ed SL Benfica, tanto che il nuovo allenatore Bruno Labbadia parla di "sorteggio interessante". Rudi Garcia, tecnico del LOSC Lille Métropole capolista in Ligue 1, si dichiara soddisfatto per l'abbinamento contro il PSV Eindhoven, ma ribadisce che a essere favorita è la formazione olandese.

Scelti per te