UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Rizzoli 'rilassato' prima della finale

Mentre si prepara ad arbitrare la finale di UEFA Europa League di questa sera ad Amburgo, Nicola Rizzoli ha parlato con UEFA.com: "Conosco le squadre. So come giocano. Ora è il momento di rilassarsi".

Rizzoli 'rilassato' prima della finale
Rizzoli 'rilassato' prima della finale ©UEFA.com

L'arbitro italiano Nicola Rizzoli è determinato a gustarsi quella che si preannuncia una finale di cui potrà andare orgoglioso, la prima in assoluto di UEFA Europa League.

Il 38enne dirigerà questa sera la partita che vedrà di fronte Club Atlético de Madrid e Fulham FC. Parlando con UEFA.com dalle tribune della Hamburg Arena, Rizzoli, scelto lunedì per arbitrare la finale, ha detto: "E’ un grande onore, specialmente per me; ovviamente per la mia famiglia e chi mi vuole bene; ma anche per gli arbitri italiani in questo momento, perché credo che siano orgogliosi di me, e io sono orgoglioso di essere qui per la finale".

Mentre si prepara a dirigere la gara più prestigiosa della sua carriera, Rizzoli si "rilasserà" in vista del calcio d'inizio previsto per le 20.45. "Penso mi rilasserò. Ho preparato la partita, ho visto tutti i video delle squadre; conosco le squadre, so come giocano", ha detto. "E ora penso che sia il momento di rilassarsi."

Rizzoli – architetto da Mirandola in Emilia-Romagna – è quindi pronto ad arbitrare la terza squadra della finale, quella arbitrale, che per ogni gara di questa stagione di UEFA Europa League comprende l'arbitro, i due guardalinee Cristiano Copelli e Luca Maggiani, gli assistenti Paolo Taglievanto e Andrea De Marco, oltre al quarto uomo Gianluca Rocchi.

"Siamo una grande squadra, siamo sette persone", ha ricordato includendo l'arbitro di riserva. "Quindi la cosa principale è riuscire a trovare il modo migliore per gestire la squadra. Abbiamo un sistema di comunicazione, così che posso essere in contatto con loro. E ho parlato con tutti; penso sia molto importante essere amici; prima di tutto, fidarsi l’uno dell’altro, e essere molto chiari per ogni tipo di questione. Quindi il ruolo di ciascuno è chiaro, e tutti sanno cosa devono fare."

Rizzoli conosce bene il sistema dato che ha arbitrato la gara degli ottavi tra FC e LOSC Lille Métropole. Ha arbitrato 28 gare di Coppa UEFA in totale, e ha di recente diretto otto gare della UEFA Champions League 2009/10 - memorabili i quarti di ritorno tra Manchester United FC e FC Bayern München.

Ora la finale di una prestigiosa competizione UEFA. "Penso che la cosa più importante sia trovare un modo per gustarsi il momento, e pensare, ovviamente a mia madre, mio padre e la mia famiglia, e alla gente che mi ha aiutato a raggiungere questo obiettivo", ha detto. "Penso sia importante sapere che ci sei, che hai fatto una lunga strada per arrivare fino a questo momento, e ringraziare tutti quanti."

Anche sapendo che "i giocatori sono la cosa più importante della partita", pensa sia giusto far capire come intende dirigere la gara fin dalle prime battute della sfida tra Atlético e Fulham. "In ogni partita è importante la prima decisione, il primo minuto della gara, il far capire la tua linea. Come si deve giocare, e come la gara verrà diretta", ha detto.

"Non ho nessuna ambizione particolare, cerco sempre di fare un passo alla volta, e voglio solo godermi questa partita adesso, e fare del mio meglio per questa finale", ha concluso. "L’anno prossimo non so come ricorderò questo momento, ma per adesso sono concentrato solo su questa partita".

Scelti per te