UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Lo Standard non parte battuto

Il tecnico dei belgi Domenico D'Onofrio, forte dei successi ottenuti contro Salisburgo e Panathinaikos, è convinto che la sconfitta 2-1 subita all'andata contro l'Amburgo sia un ostacolo superabile per i suoi uomini.

Lo Standard non parte battuto
Lo Standard non parte battuto ©UEFA.com

Domenico D'Onofrio si affida ai buoni risultati ottenuti nel recente passato per dare la carica all'R. Standard de Liège alla vigilia del ritorno dei quarti di finale di UEFA Europa League contro l'Hamburger SV.

Il tecnico di origini italiane è consapevole dell'ottimo lavoro svolto dalla sua squadra - capace di eliminare FC Salzburg e Panathinaikos FC negli scorsi turni - e proprio in virtù di quanto fatto finora è convinto che lo Standard abbia la possibilità di ribaltare il 2-1 subito una settimana fa in Germania. "L'Amburgo è certamente favorito, ma anche Salisburgo e Panathinaikos lo erano - ha ricordato D'Onofrio -. Noi daremo comunque il massimo per superare il turno".

Lo standard è stato protagonista di una stagione piuttosto deludente in campionato, perciò il tecnico dei belgi è intenzionato a puntare forte sull'Europa. "Nessuno si aspettava che saremmo arrivati fin qui, ma ci siamo riusciti con pieno merito - ha spiegato -. Anche se non sarà facile, proveremo a proseguire nel nostro cammino. Se poi le cose non dovessero andare per il verso giusto, dobbiamo ricordarci che essere arrivati fino a questo punto rappresenta già di per sé una grande impresa".

Domenica lo Standard ha perso 1-0 contro il KRC Genk, un risultato per nulla sorprendente se si considera che Milan Jovanović, Dieudonné Mbokani, Axel Witsel e Igor De Camargo sono stati tenuti tutti a riposo. I quattro dovrebbero scendere in campo contro l'Amburgo, mentre Felipe (caviglia) e capitan Steven Defour (natica) non saranno della partita.

I tedeschi dovranno invece fare a meno di Bastian Reinhardt (stiramento), Romeo Castelen (influenza), Eljero Elia (caviglia) e Marcell Jansen (caviglia), mentre Joris Mathijsen (coscia), Mladen Petric (adduttori), Zé Roberto (schiena) e Ruud van Nistelrooy (adduttori) dovrebbero recuperare dai rispettivi infortuni. Il tecnico Bruno Labbadia ha dichiarato: "Abbiamo parecchi elementi alle prese con problemi fisici, valuteremo le loro condizioni nell'ultimo allenamento. Abbiamo preso le nostre precauzioni e ci siamo presentati con 19 giocatori proprio per questo motivo".

Scelti per te